Logo WhatsApp

Sostegno Scolastico

Le migliori università di ingegneria in Italia: classifica 2024

Greta D. S.
Copertina del post

Le migliori Facoltà di ingegneria

L’università è un periodo della vita particolarmente importante: si studia finalmente nell’ambito di interesse, si inizia un percorso in autonomia e ci si prepara per il mondo del lavoro. Scegliere quindi non solo la facoltà, ma anche l’istituto dove passare almeno i successivi tre anni diventa cruciale! Per i futuri ingegneri è quindi importante scegliere la migliore facoltà di ingegneria! 🎓

In Italia ci sono moltissimi istituti, sia pubblici e privati, dunque per un liceale può essere particolarmente complicato orientarsi verso la migliore università che gli offra non solo un piano di studio adatto, ma anche un certo prestigio che lo aiuterà una volta che si affaccerà al mondo lavorativo. 💼 

Per gli studenti interessati alla facoltà di ingegneria, l’offerta è particolarmente ricca!  Infatti, se di base esistono solo tre classi di laurea, solo al politecnico di Milano abbiamo un’offerta di quasi 20 corsi di laurea.


Le classi di ingegneria sono solo tre e sono:  

  • Ingegneria civile e ambientale, L7
  • Ingegneria dell’informazione, L8
  • Ingegneria industriale, L9


Ingegneria è nota per essere una delle facoltà più ricercate e con maggiori sbocchi lavorativi alla fine del percorso. In particolare, sempre più aziende sono alla ricerca di persone con una preparazione tecnica molto forte, in particolare in ambito informatico. Gli ingegneri sono notoriamente delle persone con una forte propensione verso lo studio tecnico e la matematica, ma non lasciatevi scoraggiare, esistono moltissimi corsi di laurea che affrontano ambiti molto diversi tra loro. 

Per esempio, tra i corsi di laurea più popolari all’interno della classe di ingegneria industriale non ci dimentichiamo di ingegneria gestionale, la “meno ingegneristica”, ma che offre sbocchi lavorativi di altissimo livello in ambito manageriale e logistico. 

Chi decide di intraprendere una facoltà come ingegneria ha in generale una mentalità molto focalizzata sulla ricerca del lavoro ed è quindi alla ricerca della migliore università che dia maggiore prestigio al proprio curriculum 🥇

Come ogni anno è uscita la classifica Censis delle migliori università e per la facoltà di ingegneria in realtà il tema più complicato. Da una parte abbiamo la classifica dei politecnici, gli istituti superiori in genere considerati come il luogo principe dove studiare le scienze applicate, dall’altra le università statali o privati che all’interno del loro ventaglio di opzioni offrono delle ottime università di ingegneria. 

👉 Se siete curiosi di conoscere tutte le università che offrono dei percorsi di vostro interesse vi consigliamo questo portale del Sole24ore che vi può aiutare come guida all’università 🤓


Ma vediamo sono affronteremo in questo articolo ⬇️

1. Classifica: i migliori politecnici in Italia

2. Classifica: le migliori università di ingegneria-laurea triennale

3. Classifica: le migliori università di ingegneria-laurea specialistica

4. Migliori facoltà di ingegneria: come si calcolano i punteggi della classifica Censis?


👉 ​Volete migliorare il metodo di studio per dare più esami all’università? Scegliete il metodo di Tutornow! Inviate una richiesta e troveremo l’aiuto più utile e adatto per voi!



1. Classifica: i migliori politecnici in Italia

Per iniziare a identificare le migliori facoltà di ingegneria dobbiamo iniziare dai politecnici. Essendo degli istituti superiori con delle particolari specifiche, in Italia non sono moltissime le università che possono fregiarsi di questo titolo. 

1. Politecnico di Milano

2. Politecnico di Torino

3. Politecnico di Bari

Al primo posto non poteva che esserci il celebre Politecnico di Milano. Un istituto pubblico particolarmente autorevole che offre ai propri studenti un certo prestigio. I test di ingresso sono piuttosto fattibili, ma completare il primo anno di studio decisamente meno!


🔍 Studiare all'università richiede metodo e organizzazione: leggete il nostro articolo "Come studiare all'università" e troverete molti consigli utili per superare gli esami con successo!



2. Classifica: le migliori università di ingegneria-laurea triennale

Nonostante Ingegneria presenti solo classi di laurea, le sottocategorie sono numerosissime e per ciascuna di esse esiste un’università che si specializza e che offre dei programmi particolarmente prestigiosi. 

In ogni caso il Censis ci fornisce una classifica con alcune sorprese piuttosto rilevanti. 

Per la triennale in Ingegneria Industriale e dell’informazione le migliori 10 università sono: 

1. Università di Bologna

2. Politecnico di Milano

3. Politecnico di Torino

4. Università delle Marche

5. Politecnico di Bari

6. Università di Reggio Calabria

7. Università di Palermo

8. Università di Parma

9. Università di Trento

10. Università di Perugia



🔍 Cercate consigli per studiare e dare il massimo nello nello studio? Leggete questi articoli:

7 consigli per non distrarsi quando si studia

Errori da evitare quando si studia

Studio e alimentazione: la dieta dello studente



3. Classifica: le migliori università di ingegneria-laurea specialistica

Con la laurea magistrale in ingegneria si ottiene il titolo che vi permetterà di fare l’esame di stato e firmarvi come Ingegnere. Il numero di classi anche in questo caso è molto numeroso e le specializzazioni sono sedici: 

1. Classe di laurea LM20; Lauree Magistrali in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica

2. Classe di laurea LM21; Lauree Magistrali in Ingegneria Biomedica

3. Classe di laurea LM22; Lauree Magistrali in Ingegneria Chimica

4. Classe di laurea LM23; Lauree Magistrali in Ingegneria Civile

5. Classe di laurea LM24; Lauree Magistrali in Ingegneria dei Sistemi Edilizi

6. Classe di laurea LM25; Lauree Magistrali in Ingegneria dell'Automazione

7. Classe di laurea LM26; Lauree Magistrali in Ingegneria della Sicurezza

8. Classe di laurea LM27; Lauree Magistrali in Ingegneria delle Telecomunicazioni

9. Classe di laurea LM28; Lauree Magistrali in Ingegneria Elettrica

10. Classe di laurea LM29; Lauree Magistrali in Ingegneria Elettronica

11. Classe di laurea LM30; Lauree Magistrali in Ingegneria Energetica e Nucleare

12. Classe di laurea LM31; Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale

13. Classe di laurea LM32; Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica

14. Classe di laurea LM33; Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica

15. Classe di laurea LM34; Lauree Magistrali in Ingegneria Navale

16. Classe di laurea LM35; Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio


Come per altre facoltà la laurea magistrale è da intendersi come percorso specializzante e se in alcuni casi si ufficializza il corso di laurea della triennale, molto spesso si offre la possibilità agli studenti di cambiare percorso. 

Anche in questo caso le sorprese non sono mancate con al primo posto l’Università di Genova. Quest’università offre per esempio dei percorsi molto interessanti legati alla robotica e all’ingegneria navale. 


🔍 Sapevate che 1 studente su 3 segue le ripetizioni online per migliorare il metodo di studio e che l'80% usa siti e App per studiare online? Leggete questi articoli e scoprirete il perché:

Le migliori 10 App per studiare in modo efficace

Perché studiare online? Ecco tutti i vantaggi



4. Migliori facoltà di ingegneria: come si calcolano i punteggi della classifica Censis?  

Le classifiche CENSIS Repubblica sono spesso accompagnate da polemiche, ma al momento risultano una delle poche classifiche a prendere in considerazione così tanti parametri. Per esempio, si considerano parametri come presenza di studenti stranieri, tasso di occupazione e qualità delle strutture e dei servizi. Parametri anche molto distanti tra di loro, ma che permettono anche ad Università meno conosciute di stabilirsi in posizioni molto alte. 

Scegliere l’università è una decisione molto importante che potrà in qualche modo condizionare la vostra vita per 3/5 anni. 

Per questo motivo vi consigliamo di prendere in considerazione anche altre variabili e non solo la classifica: come il prestigio dell’intera università e non solo della facoltà o la qualità dell’ufficio che si occupa del placement.


🔍 Volete sapere come scegliere l'università migliore per voi? Date un'occhiata al nostro articolo, potrete trovare numerosi consigli per scegliere l'università che fa al caso vostro e per aiutarvi a preparare il test d'ammissione!



Conclusioni

Rispetto ad altre facoltà per ingegneria si assottigliano le scelte. Ad istituti che possiedono un noto prestigio si accompagnano università con delle eccellenze in alcuni particolari programmi di laurea.  📚 🎓

Dunque, prima di scegliere l’università, è importante comprendere quale sia la classe che più fa per voi e per le vostre inclinazioni. 

In ogni caso, prima di iniziare questo percorso notoriamente complicato, ma anche ricco di soddisfazioni, vi consigliamo un ripasso dei principali argomenti di matematica e fisica in modo da arrivare carichi per l’inizio dell’anno!


💡 Tutornow può aiutarvi in questo! Con oltre 5.000 tutor specializzati, vi offre la possibilità di fare ripetizioni online e in presenza nelle principali città italiane. Contattateci per parlare con un nostro consulente didattico! 

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Sostegno Scolastico Copertina del post

Ripetizioni online: come recuperare un'insufficienza in 3 step

In questo articolo ti mostreremo i 3 step su come recuperare un'insufficienza grazie alle ripetizioni online, sfruttando la potenza della tecnologia!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Le 10 migliori Serie TV per imparare l’inglese

Scopri le 10 migliori serie TV in inglese consigliate da Tutornow, da abbinare allo studio per migliorare l'inglese divertendoti!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Quale università scegliere? Ecco come fare la scelta giusta!

In questo articolo troverete tutte le informazioni e tanti strumenti su come scegliere l'università che fa per voi!

Sostegno Scolastico Copertina del post

Ripetizioni: come trovare un tutor online affidabile?

In questo articolo troverete i nostri consigli su come trovare un tutor online affidabile sulla base della nostra esperienza nelle ripetizioni online

Sostegno Scolastico Copertina del post

Homeschooling: come funziona e come farlo al meglio

Scopri come iniziare a fare homeschooling grazie alla nostra guida con tanti piccoli spunti per aiutare voi e i vostri figli con l’educazione parentale

Sostegno Scolastico Copertina del post

Quale lingua studiare per trovare lavoro? Ecco le 7 che consigliamo!

Non è più possibile conoscere solo l’italiano e i recruiter cercano persone che hanno scelto di imparare diverse lingue straniere: ma quali sono le migliori 7 da studiare per trovare lavoro?