Logo WhatsApp

Back to School

Calendario Scolastico 2025-2026: ecco le date di inizio della scuola

Greta D. S.
Copertina del post

Calendario scolastico 2025-2026: ecco le date di inizio della scuola

"L’estate sta finendo ..." e per gli studenti è giunto il momento di ritornare sui banchi di scuola. Alcuni lo affrontano con gioia e voglia di ricominciare: un nuovo anno scolastico con nuove sfide, ma con forse qualche vuoto di memoria per la lunga pausa . Altri purtroppo hanno passato un’estate più corta a causa dei debiti scolastici, ma una volta superati sono pronti per iniziare il nuovo anno preparati e carichi di energia 💪

Ecco a voi il calendario scolastico 2025-2026 pubblicato dal MIUR con tutte le date di inizio e fine anno regione per regione 🏫


  • Calendario anno scolastico 2025-2026: Inizio anno scolastico
  • Calendario anno scolastico 2025-2026: Festività
  • Ripetizioni: un supporto costante per il nuovo anno scolastico

💡 Siete pronti all’inizio dell’anno scolastico? Con Tutornow potete fare un ripasso veloce prima dell’inizio della scuola grazie agli oltre 10.000 tutor esperti su +150 materie scolastiche. Invia una richiesta per scoprire di più sul nostro servizio!



Calendario anno scolastico 2025-2026: Inizio anno scolastico 

Partiamo con l’inizio delle lezioni scolastiche. La prima provincia ad aprire sarà Bolzano (Trentino-Alto Adige) l’8 settembre 2025, mentre gli ultimi studenti a tornare sui banchi il 16 settembre 2025 saranno quelli provenienti da Calabria e Puglia.


Abruzzo – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Alto Adige (Bolzano) – inizio delle lezioni l’8 settembre 2025

Basilicata – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Calabria – inizio delle lezioni il 16 settembre 2025

Campania – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Emilia-Romagna – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Friuli Venezia Giulia – inizio delle lezioni l’11 settembre 2025

Lazio – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Liguria – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Lombardia – inizio delle lezioni il 12 settembre 2025

Marche – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Molise – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Piemonte – inizio delle lezioni il 10 settembre 2025

Puglia – inizio delle lezioni il 16 settembre 2025

Sardegna – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Sicilia – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Toscana – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Trentino (Provincia di Trento) – inizio delle lezioni il 10 settembre 2025

Umbria – inizio delle lezioni il 15 settembre 2025

Valle d’Aosta – inizio delle lezioni il 10 settembre 2025

Veneto – inizio delle lezioni il 10 settembre 2025


👉 Volete conoscere i nostri consigli su come arrivare pronti al primo giorno di scuola? Dai uno sguardo al nostro articolo!

👉 Sai che ci sono molti modi anche divertenti per imparare le lingue? Se sei curioso di scoprirlo leggi il nostro articolo su "Come imparare le lingue: 8 consigli per imparare divertendoti"



Calendario anno scolastico 2025-2026: Festività 

  • 1 novembre 2025: Tutti i Santi
  • 8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
  • 25 dicembre 2025: Natale
  • 26 dicembre 2025: Santo Stefano
  • 1 gennaio 2026: Capodanno
  • 6 gennaio 2026: Epifania
  • 5 aprile 2026: Pasqua
  • 6 aprile 2026: Lunedì dell’Angelo
  • 25 aprile 2026: Festa della Liberazione
  • 1 maggio 2026: Festa del Lavoro
  • 2 giugno 2026: Festa della Repubblica

Oltre alle festività, si possono ipotizzare vari ponti scolastici per quest’anno. Per esempio, Tutti i Santi cadrà di sabato, quindi non darà origine a un ponte. L’Immacolata Concezione sarà di lunedì, permettendo un lungo weekend dall’8 al 10 dicembre.


Le vacanze di Natale sono previste, nella maggior parte delle regioni, dal 22, 23 o 24 dicembre 2025 fino al 6 gennaio 2026. La Pasqua cadrà il 5 aprile 2026 e il Lunedì dell’Angelo il 6 aprile 2026. La Festa della Liberazione sarà sabato 25 aprile 2026, quindi senza ponte. Le ultime due pause prima della fine della scuola saranno:

  • 1° maggio 2026 (venerdì), che potrà garantire un ponte lungo fino a domenica
  • 2 giugno 2026 (martedì), con possibile ponte il 1° giugno (lunedì) in molte regioni.



👉 Volete conoscere i nostri consigli su per migliorare in matematica? Date un'occhiata al nostro articolo "Come studiare la matematica: formula in 6 step per alzare la media!"



Ripetizioni: un supporto costante per il nuovo anno scolastico

Con il nuovo anno scolastico si ricomincia anche con verifiche, interrogazioni, compiti e libri da studiare. Dopo la fine dell’estate in molti devono recuperare le nozioni dell’anno precedente senza però dilungarsi troppo, infatti i docenti spesso danno per scontato che gli studenti siano in pari e che si possa partire già con i nuovi argomenti senza battere ciglio! 

In molti tendono a chiedere il supporto di un tutor solo quando la situazione si aggrava radicalmente e si è a rischio debito o bocciatura. 


Ricordatevi: le ripetizioni non sono dei cerotti da applicare solo nel momento in cui si prende un brutto voto e da smettere al primo sei! 
Per fare in modo che la comprensione della materia si solidifichi è importante avere un supporto costante che permetta allo studente di chiarire tutti i dubbi che possono verificarsi. Infatti, molti ragazzi vivono la lezione in classe con soggezione e fanno fatica ad esporsi e fare domande al professore davanti ai compagni. Se anche vincono i propri timori e chiedono ulteriori spiegazioni potrebbero comunque non ritrovarsi con il metodo del professore 👩‍🏫 👨‍🏫

Al contrario, con un tutor con il passare delle lezioni si creerà un rapporto di fiducia e lo studente sentirà di trovarsi in un ambiente protetto dove poter esprimere tutti i propri dubbi senza sentirsi in qualche modo giudicato. In questo modo sarà possibile per loro ottenere dei risultati anche nelle materie più sfidanti! 

Inoltre, un altro ottimo motivo per prendere ripetizioni in maniera costante è la capacità del tutor di aiutare i vostri figli a trovare il proprio metodo di studio. Ormai è ben superato il concetto che sottolineare, fare riassunti e ripetere sia l’unico modo per ottenere dei risultati con lo studio ✍️ 📚


Esistono infatti diversi metodi di studio alternativi come le mappe mentali, le flashcards o la tecnica dei loci che risultano più efficaci in molte situazioni! Gli studenti spesso faticano a trovare il proprio metodo e temono di perdere tempo provando modi alternativi. Un tutor invece può indirizzare lo studente verso il metodo che più si allinea alle sue capacità e supportarlo in modo che possa prendere confidenza con questo! 

Infine, il supporto di un tutor può aiutare ad organizzare lo studio, in modo da prepararsi in anticipo per verifiche ed interrogazioni. Molti ragazzi hanno il brutto vizio di rimandare fino all’ultimo lo studio, finché l’ansia e l’adrenalina non impongono loro di sedersi alla scrivania e di spremersi in modo da fare in poche ore il programma di una settimana. Questa è la giusta ricetta per ottenere scarsi risultati! Per avere dei buoni voti è importante saper organizzare lo studio in vari momenti, così da permettere al cervello di ricordare le cose in maniera duratura 🏆


👉 Se pensate che i vostri figli vivano in questo modo interrogazioni e verifiche vi consigliamo il nostro articolo sull’Intelligenza Emotiva! 


📌 Come e quanto può essere utile il supporto di un tutor? 

Il tutor è una figura che conosce la materia e la quantità di studio necessaria alla memorizzazione del materiale. Per questo sarà in grado di organizzare i momenti di studio dello studente. Non solo aiuterà nell’organizzazione, ma incentiverà l’indipendenza e le buone abitudini. Due grandi strumenti quando si vogliono ottenere risultati duraturi! 


💡 Hai bisogno di un tutor che ti guidi nello studio? Mandaci subito una richiesta a questo link! Un nostro consulente didattico ti ricontatterà per fissare una prima lezione gratuita.



Conclusione

Quest’anno sarà carico di ponti, una grande gioia per i ragazzi. È importante però non perdere il focus e concentrarsi sui compiti e sugli studi in modo da affrontare in maniera positiva il nuovo anno 😊 😁

Tutornow vi permette di trovare i migliori tutor e di fare ripetizioni comodamente da casa, un bel vantaggio no? Contattateci per conoscere i nostri percorsi personalizzati sui vostri obiettivi! 🏆

Studiare, però non è per nulla semplice e a volte è necessario chiedere un aiuto per riuscire a raggiungere dei buoni risultati 💪


💡 Vuoi conoscere meglio il nostro servizio? Sei in cerca di un tutor per supportare i tuoi figli nelle loro difficoltà di studio? Contattaci per conoscere come potremmo aiutarti.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Back to School Copertina del post

Primo giorno di scuola: ecco come arrivare pronti!

Sei pronto al primo giorno di scuola? Nel nostro articolo troverai diversi consigli utili per un rientro senza problemi!

Back to School Copertina del post

Calendario scolastico 2025-2026: quando inizia la scuola?

Calendario Scolastico 2025-2026: quando inizia la scuola? Scopri tutte le date e i consigli per lo studio!

Back to School Copertina del post

Calendario Scolastico 2025-2026 Regione per Regione

Pronto a scoprire il Calendario Scolastico 2025-2026 Regione per Regione? Troverai tutte le date da segnare e ottimi consigli per un anno scolastico al top!

Back to School Copertina del post

Ritorno a Scuola dopo le Vacanze Estive: Sei Pronto a Ripartire?

Ritorno a Scuola dopo le Vacanze Estive: Sei Pronto a Ripartire? Leggi i nostri migliori consigli per te!

Back to School Copertina del post

Calendario Scolastico Piemonte 2025-2026: Scopri come vivere un Anno Super Positivo!

Pronto a scoprire il Calendario Scolastico del Piemonte 2025-2026? Troverai tutte le date da segnare e ottimi consigli per un anno scolastico al top!

Back to School Copertina del post

Calendario Scolastico Veneto 2025-2026: Scopri come vivere un Anno Super Positivo!

Vuoi Conoscere il Calendario Scolastico del Veneto 2025-2026? Scopri le Date per Vivere un Anno Super Positivo e Organizzarti al Meglio!