Logo WhatsApp

Certificazioni lingue

Certificazioni di Inglese a confronto: Guida Completa

Fabia M.
Copertina del post

Certificazioni di Inglese a confronto

La padronanza della lingua inglese è fondamentale in un mondo sempre più globalizzato, sia per motivi accademici che professionali.

Ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale può aprire molte porte. In questo articolo, esamineremo le principali certificazioni di inglese, confrontandone struttura, scopo e riconoscimento, per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.


📌 Dati: quanti studenti scelgono di prendere una Certificazione di inglese?

Negli ultimi anni, si è registrato un incremento significativo nel numero di studenti italiani che conseguono certificazioni di lingua inglese. Secondo dati forniti da organizzazioni come Cambridge Assessment e British Council, in Italia il numero di studenti che sostengono esami di certificazione linguistica cresce di circa il 10% ogni anno.

Questo trend evidenzia come le certificazioni linguistiche stiano diventando sempre più rilevanti nel percorso educativo e professionale degli studenti italiani.


📌 Quali sono i livelli di inglese?

Ecco una sintesi dei livelli di inglese secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR):

  • A1 (Principiante): comprendi e usi frasi semplici per necessità quotidiane. Comunichi in modo molto basilare
  • A2 (Pre-Intermedio): capisci e usi frasi comuni in contesti familiari. Puoi comunicare in situazioni semplici
  • B1 (Intermedio): comprendi i punti principali di argomenti familiari. Puoi affrontare situazioni quotidiane e comunicare in modo semplice
  • B2 (Intermedio-Avanzato): comprendi testi complessi su argomenti concreti. Interagisci con fluidità in situazioni professionali e sociali
  • C1 (Avanzato): comprendi una vasta gamma di testi complessi e ti esprimi fluentemente in ogni situazione
  • C2 (Proficiency): hai una padronanza totale della lingua, comprendendo e comunicando con facilità in qualsiasi contesto


E ora scopri tutte le Certificazioni di inglese disponibili con le varie descrizioni, per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze ⬇️⬇️⬇️


Certificazione Cambridge English

Gli esami Cambridge English sono una serie di test articolati per diversi livelli di competenza linguistica e profili di studenti. Questi esami valutano le quattro abilità linguistiche: lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Le principali certificazioni includono:

  • KET (Key English Test): Livello base (A2), adatto a chi ha una conoscenza elementare della lingua
  • PET (Preliminary English Test): Livello intermedio (B1), indicato per chi può comunicare in situazioni quotidiane
  • FCE (First Certificate in English): Livello intermedio-alto (B2), richiesto da molte università e aziende
  • CAE (Certificate in Advanced English): Livello avanzato (C1), utile per studi accademici e ruoli lavorativi di alto profilo
  • CPE (Certificate of Proficiency in English): Livello di padronanza (C2), il massimo grado di competenza linguistica


Le certificazioni Cambridge non hanno una scadenza ufficiale e sono riconosciute a livello globale, sia nel mondo accademico che in quello professionale. Inoltre, molte università e aziende richiedono almeno il livello B2 o superiore per l’ammissione a corsi o posizioni lavorative.


Certificazione IELTS (International English Language Testing System)

L'IELTS è suddiviso in due versioni:

  • Academici: per chi desidera iscriversi a università o istituti di istruzione superiore in paesi anglofoni. (Livello da B1 a C2)
  • General Training: per scopi migratori o lavorativi. (Livello da A1 a C1)


Il test valuta ascolto, lettura, scrittura e conversazione, con punteggi che vanno da 1 a 9. È ampiamente accettato in tutto il mondo, specialmente nel Regno Unito, Australia e Canada.


Certificazione TOEFL (Test of English as a Foreign Language)

l TOEFL è principalmente utilizzato per scopi accademici, valutando l'abilità di utilizzare e comprendere l'inglese in contesti universitari. Il punteggio varia da 0 a 120. È composto da quattro sezioni: lettura, ascolto, parlato e scrittura. Il livello di competenza per il TOEFL varia da A1 a C1 (in base ai punteggi). Il TOEFL è spesso richiesto per l'ammissione a università negli Stati Uniti e in Canada.

Il TOEFL iBT (Internet Based Test) è una versione online del TOEFL, mentre il TOEFL PBT (Paper Based Test) era la versione in formato cartaceo. Oggi il TOEFL iBT è l'unica versione disponibile e prevede quattro livelli di competenza linguistica in inglese, che corrispondono a determinati punteggi:

  • Livello B1: intermedio, con un punteggio tra 35 e 45
  • Livello B2: tra l'intermedio e l'avanzato, con un punteggio tra 46 e 93
  • Livello C1: avanzato, con un punteggio tra 94 e 104
  • Livello C2: ottima conoscenza dell'inglese, con un punteggio tra 115 e 120


Certificazione TOEIC (Test of English for International Communication)

Il TOEIC è progettato per valutare le competenze linguistiche in contesti professionali internazionali. Esistono due test principali:

  • Comprensione orale e lettura: valuta la capacità di ascoltare e leggere in inglese. (Livello da A1 a C1)
  • Espressione orale e scritta: valuta la capacità di parlare e scrivere in inglese. (Livello da A1 a C1)


​I punteggi TOEIC variano da 10 a 990 punti per il test Listening & Reading e da 0 a 200 punti per il test Speaking & Writing. Generalmente, un punteggio di 945+ corrisponde a un livello C1, mentre un punteggio intorno ai 785 indica un livello B2.


tabella test certificazioni inglese a confronto


💡 Corrispondenza con i sistemi di riferimento per la valutazione linguistica:

  • CEFR (Europa): suddivide le competenze linguistiche in livelli da A1 a C2. In questa scala, B2 indica un livello intermedio avanzato, C1 un livello avanzato e C2 una padronanza della lingua.
  • ILR (USA, settore governativo): utilizza una scala numerica da 0 a 5 per misurare la competenza linguistica. Il livello 2 corrisponde al B2, il 3 al C1 e il 4 al C2.
  • CLB (Canada, per immigrazione e lavoro): va da 1 a 12. Un livello 7-8 equivale al B2, 9-10 al C1 e 11-12 al C2.
  • ACTFL (USA, ambito educativo e didattico): classifica le competenze in vari gradi, tra cui Advanced Mid per il B2, Advanced High per il C1 e Superior per il C2.


Ricordiamo gli acronimi CEFR, ILR, CLB e ACTFL nello specifico:

  • CEFR (Common European Framework of Reference for Languages): quadro comune europeo di riferimento per le lingue
  • ILR (Interagency Language Roundtable): scala di valutazione usata dal governo degli Stati Uniti
  • CLB (Canadian Language Benchmarks): sistema di riferimento per le competenze linguistiche in Canada
  • ACTFL (American Council on the Teaching of Foreign Languages): è un sistema di riferimento per la valutazione delle competenze linguistiche, utilizzato principalmente negli Stati Uniti (sviluppa standard, esami e risorse per l'insegnamento delle lingue straniere)



💡 Vuoi conoscere i costi delle Certificazioni di inglese nel dettaglio? Contatta direttamente Tutornow! Parlerai direttamente con un nostro consulente didattico che ti fornirà tutte le informazioni necessarie al tuo percorso! Inizia subito la tua esperienza con noi!


📌 Quali sono i livelli di inglese richiesti università e lavoro?


🎓 Università:

  • B2 (Intermedio-Avanzato): è il livello minimo richiesto per l'iscrizione a corsi universitari in inglese. Questo livello permette agli studenti di comprendere testi accademici e partecipare a discussioni in lingua inglese.
  • C1 (Avanzato): spesso richiesto per corsi accademici avanzati nelle università anglofone, come master e specializzazioni. Gli studenti con questo livello sono in grado di produrre testi complessi e comprendere argomenti specialistici.
  • C2 (Proficiency): il livello più alto, richiesto per programmi di ricerca, dottorati o corsi altamente specializzati. A questo livello, lo studente ha una padronanza completa della lingua, con capacità di analizzare, sintetizzare e produrre contenuti accademici avanzati senza difficoltà.


💼 Lavoro:

  • B2 (Intermedio-Avanzato): questo livello è spesso richiesto per posizioni in cui l'inglese è necessario per la comunicazione quotidiana, come nel customer service, marketing internazionale, risorse umane o in aziende con operazioni a livello globale. È anche utile in ruoli che richiedono la gestione di email, telefonate o conferenze in inglese.
  • C1 (Avanzato): per ruoli di manager, professionisti o consulenti, che richiedono un buon dominio dell'inglese per interagire con colleghi e clienti internazionali. Include posizioni come avvocati, analisti finanziari, project manager e altri ruoli in cui è necessario comunicare in modo chiaro e fluido in contesti complessi.
  • C2 (Proficiency): richiesto per posizioni di leadership, consulting di alto livello, diplomazia, ricerca scientifica e sistemi internazionali, dove una padronanza perfetta della lingua è cruciale per comunicare in modo preciso e persuasivo. È anche il livello richiesto per ruoli in cui si producono rapporti, analisi e presentazioni di alto profilo a livello globale.


In generale, B2 è il livello base per entrare nel mondo del lavoro o dell'università, mentre C1 e C2 sono necessari per ruoli di maggiore responsabilità, con un dominio completo della lingua che consente di eccellere in contesti accademici o professionali avanzati.

Con il mondo che si globalizza, avere una buona padronanza dell'inglese è ormai fondamentale per ampliare le opportunità sia nel campo accademico che professionale.



Certifica il tuo livello di inglese con Tutornow


studentessa con bandiera inglese


Preparati al meglio per ottenere la tua certificazione con Tutornow, il servizio che ti aiuta a raggiungere il massimo risultato con il supporto di tutor qualificati.


Cosa ti offre Tutornow?

Con Tutornow:

✔️ Parli con insegnanti madrelingua: migliora la tua fluency con lezioni personalizzate

✔️ Colloquio gratuito: scopri il tuo livello attuale e ricevi un piano di studio su misura

✔️ Certifichi il tuo livello di inglese: preparati con esercitazioni e simulazioni ufficiali dei test d'esame


In più con Tutornow puoi accedere a:

✔️ Orientamento verso la certificazione migliore per te: scegli il test più adatto alle tue esigenze accademiche o lavorative

✔️ Attività di speaking di gruppo o individuale: fai pratica con tutor esperti per migliorare la tua capacità di comunicazione

✔️ Sedi d'esame vicino a te: ti aiutiamo a trovare la sede più comoda per sostenere l'esame


💡 Se vuoi ottenere la certificazione più adatta a te, scegli Tutornow! Contattaci per parlare con un consulente didattico e scoprire la soluzione migliore per te!

Come prendere la tua Certificazione con Tutornow?

Conosci Tutornow e scopri perché sempre più persone scelgono di certificarsi con noi.

Pallino arancione con telecamera

Scegli la Certificazione migliore per te

Offriamo corsi per certificazioni di Inglese (IELTS, Oxford e Cambridge), Francese (Institut Français), Tedesco (Goethe Institut), Spagnolo (Instituto Cervantes) e Italiano. E se non sai quale certificazione scegliere, ti supportiamo anche in questo.

Pallino arancione con stella

Impara dai migliori insegnanti madrelingua

Selezioniamo il migliore insegnante madrelingua per garantirti una preparazione rapida ed efficace. Puoi far lezione online comodamente da dove vuoi e allenarti con le simulazioni ufficiali dei test d’esame.

Pallino arancione con lavagna

Troviamo la sede d'esame più vicina a te

Tutornow collabora con i migliori centri di certificazioni in tutta Italia. Quando sarai pronto, ci occuperemo direttamente noi di fissare l'esame nella sede a te più comoda.

Immagine di tutor e studente che parlano
Immagine di tutor e studente che parlano

Ti prepariamo per queste Certificazioni

Tutornow è al tuo fianco per raggiungere insieme la certificazione che desideri in soli 3 mesi.

Icona ielts

Certificazione
IELTS
Inglese

Icona cambridge

Certificazione
Cambridge
Inglese

Icona oxford

Certificazione
Oxford
Inglese

Icona goethe

Certificazione
Goethe Institut
Tedesco

Icona francais

Certificazione
Institut Français
Francese

Icona cervantes

Certificazione
Instituto Cervantes
Spagnolo

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare il percorso di Certificazione?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di preparazione più adatto

Verrai contattato entro un giorno da un nostro consulente didattico ed attivare il percorso migliore per te

Inizia a far lezione online con il tuo insegnante madrelingua e ottieni la certificazione che desideri!

Certificazioni lingue Copertina del post

Certificazioni di Inglese: ecco le migliori

Vuoi iniziare un corso di inglese? Leggi il nostro articolo sulle tre migliori certificazioni di inglese, ottime per arricchireil tuo curriculum ed entrare nel mondo del lavoro!

Certificazioni lingue Copertina del post

Corsi di lingue online: impara una lingua ovunque tu sia

Impara una nuova lingua ovunque tu sia con corsi online flessibili, docenti madrelingua e preparazione certificata. Scopri il percorso giusto per te!

Certificazioni lingue Copertina del post

Corsi di Lingue: quale percorso scegliere?

Scopri quale corso di lingua scegliere per migliorare le tue competenze, ottenere certificazioni riconosciute e ampliare le opportunità accademiche e lavorative

Certificazioni lingue Copertina del post

Certificazione IELTS: cos'è e come ottenerla

Scopri cos'è la certificazione IELTS, come funziona l’esame e come prepararti al meglio per ottenere il punteggio che ti serve

Certificazioni lingue Copertina del post

Certificazione TOEFL: cos'è e come ottenerla

Scopri cos'è la certificazione TOEFL, come funziona l’esame e come prepararti al meglio per ottenere il punteggio che ti serve

Certificazioni lingue Copertina del post

Certificazione TOEIC: cos’è e come ottenerla

Certificazione TOEIC: scopri cos'è, come funziona, a cosa serve e come prepararti al meglio per ottenere un punteggio alto nel test di inglese più richiesto