Logo WhatsApp

Consigli per i genitori

Che cos’è il mobile learning (m-learning)? Significato e vantaggi

Fabia M.
Copertina del post

Che cos’è il mobile learning (m-learning)? Significato e vantaggi

Mobile learning o m-learning, come dir si voglia, è una modalità di apprendimento che sfrutta dispositivi mobili come smartphone, tablet e altri dispositivi portatili per accedere a risorse educative, materiali didattici e corsi di formazione.

Questa modalità offre flessibilità agli studenti, consentendo loro di apprendere in qualsiasi momento e ovunque, grazie alla portabilità dei dispositivi mobili e alla disponibilità di connessione internet 💁​ 📲

Da una nota del Miur si evince che i cellulari potranno essere utilizzati a scuola solo per finalità didattiche 👇

"L’utilizzo dei cellulari e di altri dispositivi elettronici può essere ovviamente consentito, su autorizzazione del docente, e in conformità con i regolamenti di istituto, per finalità didattiche, inclusive e formative, anche nell’ambito degli obiettivi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e della “cittadinanza digitale”.

Dunque è necessario che i ragazzi a scuola continuino ad essere formati utilizzando i dispositivi digitali e che a casa continuino a sperimentare anche usando app per studiare, ebook o programmi che permettano un collegamento immediato e condivisione di lavori di gruppo. Quindi si al mobile learning! 👌

Scopriamo insieme quindi ⬇️⬇️⬇️

  • Che cos’è il mobile learning (m-learning) e perché piace ai giovani?
  • Mobile learning: esempi di come viene utilizzato a scuola
  • Quali sono i vantaggi di apprendere con il mobile learning?


💡 Il momento dei compiti pomeridiani è straziante? Pensate che capita all'80% delle famiglie! Per questo scegliete Tutornow. Trovate subito un insegnante, vostro figlio recupera le lacune, studia secondo il suo stile di apprendimento e riesce a completare i compiti. Tutto questo fatto comodamente da casa, grazie alla nostra piattaforma super semplice da utilizzare. Scegliete il meglio per i vostri figli. Scegliete Tutornow.

Come fare per iniziare a far lezione con Tutornow? Semplicemente inviando una richiesta per essere ricontattati da un nostro consulente didattico e conoscere le vostre esigenze.




Che cos’è il mobile learning (m-learning) e perché piace ai giovani?


studentesse con cellulare in classe


Il M-learning, o mobile learning, è un metodo di apprendimento che coinvolge l'uso di dispositivi mobili come smartphone, tablet, e lettori digitali. Questo approccio all'istruzione permette agli studenti di accedere ai materiali didattici ovunque si trovino, superando i limiti della tradizionale presenza fisica in aula.

Nato come evoluzione dell'e-learning, il m-learning offre maggiore flessibilità e accessibilità, consentendo agli studenti di apprendere "all'istante". Grazie alla diffusione dei dispositivi mobili, l'apprendimento mobile sta diventando sempre più popolare e offre nuove opportunità di insegnamento e studio in vari contesti e situazioni.


Mobile learnig e strumenti per studio e apprendimento

Il mobile learning si struttura attraverso l'utilizzo di dispositivi mobili come smartphone, tablet o laptop per favorire l'apprendimento in qualsiasi momento e ovunque. Ecco come viene utilizzato:

  • Piattaforme e app educative: le scuole adottano piattaforme online o app specifiche progettate per l'apprendimento mobile. Queste risorse offrono accesso a contenuti didattici interattivi, lezioni video, esercizi, quiz e altre risorse educative che gli studenti possono consultare tramite i loro dispositivi mobili.
  • Contenuti digitali: gli insegnanti creano o selezionano contenuti digitali come video, presentazioni, documenti PDF, e-book e altro ancora, accessibili dai dispositivi mobili degli studenti. Questi contenuti possono essere distribuiti tramite e-mail, piattaforme online per la condivisione di file o app di gestione della classe.
  • Risorse di ricerca: gli studenti possono utilizzare i loro dispositivi mobili per accedere a risorse di ricerca online, come enciclopedie digitali, banche dati accademiche, biblioteche virtuali e siti web affidabili per svolgere ricerche e approfondire argomenti di studio.
  • Collaborazione e comunicazione: le piattaforme di mobile learning facilitano la collaborazione e la comunicazione tra studenti e insegnanti. Gli studenti possono lavorare insieme su progetti, condividere materiali didattici, discutere argomenti e collaborare a distanza utilizzando strumenti di messaggistica, videoconferenza o forum online.

In sintesi, il mobile learning a scuola offre una varietà di risorse e strumenti per arricchire l'esperienza di apprendimento degli studenti, consentendo loro di accedere ai contenuti didattici in modo flessibile e personalizzato attraverso i loro dispositivi mobili.


📌 A chi piace particolarmente il mobile learning?

Piace tanto a tutti ma soprattutto alla generazione Z!

👉 Leggete il nostro articolo "Generazione Zeta: come aiutare i giovani a studiare bene?" e trovate tante informazioni interessanti!



Mobile learning: esempi di come viene utilizzato a scuola


lavoro di gruppo in classe


Un esempio di utilizzo del mobile learning in classe potrebbe essere durante una lezione di storia.
Immaginate che gli studenti stiano studiando un periodo storico particolare, ad esempio la Seconda Guerra Mondiale.

Il docente potrebbe assegnare ai ragazzi il compito di utilizzare i loro dispositivi mobili per cercare e leggere articoli, guardare video o ascoltare podcast relativi a eventi specifici della guerra o a personaggi chiave di quel periodo.

Inoltre, potrebbero partecipare a discussioni online su piattaforme dedicate o social media per condividere le loro opinioni, confrontarsi con i compagni e porre domande al docente.

Questo approccio non solo offre agli studenti l'opportunità di approfondire la loro comprensione del tema attraverso risorse digitali e interattive, ma li coinvolge anche attivamente nel processo di apprendimento, incoraggiando la partecipazione e la collaborazione.


📌 La flipped classroom può utilizzare il mobile learning?

Sì, la flipped classroom può sicuramente integrare l'm-learning, consentendo agli studenti di accedere al materiale didattico in modalità mobile prima delle lezioni in classe.


➡️ Prima vi spieghiamo brevemente cos’è la flipped classroom.

La flipped classroom è un approccio didattico che inverte la tradizionale dinamica della lezione, in cui i compiti tradizionali assegnati a casa vengono svolti in classe e le attività di apprendimento guidate vengono svolte fuori dalla classe, spesso tramite risorse digitali.


➡️ Ecco un esempio di come potrebbe funzionare la flipped classroom:

Lezione di matematica: introduzione nuova lezione sulle equazioni.

Prima della lezione in classe, il docente pubblica un video tutorial sull'argomento su una piattaforma online accessibile da dispositivi mobili, come un'app o un sito web ottimizzato per dispositivi mobili. Gli studenti guardano il video a casa o durante il loro tempo libero, prendendo appunti e annotando le parti che trovano più difficili.

Durante la lezione in classe, invece di dedicare tempo alla tradizionale lezione frontale, il docente utilizza il tempo per risolvere problemi pratici, condurre attività collaborative o approfondire gli argomenti trattati nel video. Gli studenti possono porre domande, lavorare insieme per risolvere esercizi e ricevere feedback immediato dal docente.

In questo modo, l'm-learning viene integrato nella flipped classroom consentendo agli studenti di accedere al materiale didattico in modo flessibile e personalizzato, mentre il tempo in classe viene ottimizzato per attività più interattive e coinvolgenti.


👉 Se volete sapere di più sulla flipped classroom leggete il nostro articolo dedicato
Che cos'è la Flipped Classroom?”.

In uno dei nostri articoli vi abbiamo parlato anche del metodo EAS di Pier Cesare Rivoltella, che propone un’evoluzione della Flipped Classroom, fornendo agli studenti un metodo innovativo di apprendimento-insegnamento. Volete conoscere tutti i dettagli sul metodo EAS? Cliccate a questo link e leggete l’articolo dedicato agli EAS.


💡 Cercate un supporto per i vostri figli? Devono recuperare qualche insufficienza? Scegliete le ripetizioni di Tutornow, anche in caso di DSA e BES. Compilate e inviate una richiesta cliccando su questo link. Vi ricontattiamo entro 48 ore.


Quali sono i vantaggi di apprendere con il mobile learning?


ragazza con espressione sorpresa che guarda smartphone


I vantaggi di studiare con il mobile learning e più in generale di sfruttare gli strumenti digitali e tecnologici, aggiunge valore e contemporaneità all’apprendimento. I vantaggi principali sono:

  • Accesso facilitato al materiale didattico: Il mobile learning consente agli studenti di accedere al materiale didattico da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, fornendo flessibilità e facilitando l'apprendimento personalizzato.
  • Coinvolgimento degli studenti: L'uso dei dispositivi mobili, che sono parte integrante della vita quotidiana degli studenti, rende l'apprendimento più coinvolgente e interattivo, incoraggiando la partecipazione attiva degli studenti.
  • Variegata modalità di apprendimento: Il mobile learning offre la possibilità di utilizzare una vasta gamma di risorse digitali, come video, app interattive, quiz e materiali multimediali, arricchendo l'esperienza di apprendimento e adattandosi ai diversi stili di apprendimento degli studenti.



Come sfruttare al meglio il mobile learning?

Con i figli non si sa mai se si fa bene o se si fa male! Conoscete il detto “Come fai sbagli?”. Con i figli funziona così! Se invece siete in dubbio per come studiano i vostri figli, non riuscite a gestirli e a seguirli, con Tutornow andate sul sicuro.

Con le nostre lezioni online i ragazzi potranno sfruttare meglio il loro gusto in fatto di mobile learning ⬇️⬇️⬇️

✔️ Potranno scegliere quali strumenti utilizzare e conoscerne altri con i tutor.
✔️ Sperimenteranno un tipo di lezione interattiva nella nostra aula digitale, con la possibilità di scambiare velocemente materiali didattici e altri tipi di risorse per lo studio.
✔️ Lezioni comode per i ragazzi da organizzare con il massimo della flessibilità.

💡 Inviateci una richiesta per organizzare un percorso di studi con Tutornow!


Conclusione

In conclusione, il mobile learning rappresenta una modalità innovativa ed efficace di apprendimento, che offre flessibilità, accessibilità e coinvolgimento agli studenti. Utilizzando dispositivi mobili e risorse digitali, gli studenti possono accedere al materiale didattico in qualsiasi momento e ovunque, arricchendo la loro esperienza di apprendimento.

➡️ Con Tutornow, potrete sfruttare al meglio il potenziale del mobile learning per aiutare i vostri figli a raggiungere i loro obiettivi di studio, offrendo un'esperienza personalizzata e interattiva.

💡 Contattateci oggi stesso per organizzare un percorso di studi su misura con Tutornow!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Consigli per i genitori Copertina del post

Organizzazione familiare: ecco come risparmiare fino a 10 ore a settimana!

In questo articolo sveleremo i nostri consigli su come risparmiare fino a 10 ore a settimana grazie ad una buona organizzazione familiare!

Consigli per i genitori Copertina del post

Ripetizioni online: “Ecco come sono riuscita a far superare un’insufficienza a mio figlio.”

In questo articolo racconteremo la storia di Angela, mamma di Davide, che è riuscita a recuperare l'insufficienza di suo figlio grazie alle ripetizioni online

Consigli per i genitori Copertina del post

Non ho voglia di studiare: 7 consigli per ritrovarla!

"Non ho voglia di studiare" è un classico per tutti gli studenti di ritorno dalle vacanze. Scopri i 7 consigli di Tutornow per ritrovare la motivazione!

Consigli per i genitori Copertina del post

PLUSDOTAZIONE: come riconoscere se tuo figlio è plusdotato?

Con plusdotazione si intende una capacità cognitiva eccezionalmente superiore rispetto alla media. In questo articolo, affrontiamo la questione a 360 gradi.

Consigli per i genitori Copertina del post

Studiare da casa: 8 accessori che non possono mancare!

Studiare da casa non è semplice e non sempre si hanno tutti gli accessori giusti per creare la postazione perfetta per seguire le lezioni e studiare.

Consigli per i genitori Copertina del post

Quarto anno all'estero: ecco i nostri consigli!

Il quarto anno delle superiori all’estero è un’esperienza che permette ad un adolescente di confrontarsi con un’altra cultura e imparare una nuova lingua.