Logo WhatsApp

Debiti Scolastici

Debiti scolastici 2025: cosa cambia e come affrontarli al meglio!

Fabia M.
Copertina del post

Debiti scolastici 2025

Scopri cosa cambia e come affrontarli al meglio!

Con l’anno scolastico 2024/2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato le modalità di gestione dei debiti scolastici, mantenendo invariate le disposizioni precedenti.

Tuttavia, sono state introdotte significative novità riguardanti il voto in condotta, che possono influire sull'andamento scolastico degli studenti.


💡 Se hai difficoltà in una o più materie, i tutor di Tutornow possono aiutarti a recuperare in tempo. Contattaci per un percorso su misura.



Ricordiamo cos’è un debito scolastico


studentessa impaurita


Il debito scolastico si assegna agli studenti delle scuole superiori che, alla fine dell’anno, hanno una o più insufficienze. Non si tratta di una bocciatura immediata: lo studente ha la possibilità di recuperare entro l’estate, sostenendo un esame di verifica (detto anche esame di riparazione) prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.


👉 Scopri l'articolo Come funziona l'Esame di Riparazione per i Debiti nel 2025?


Debito scolastico: quando un 5 diventa 6?

Non sempre un voto insufficiente porta all’assegnazione di un debito. Il consiglio di classe può decidere di alzare un 5 o un 5,5 a 6 già nello scrutinio finale, evitando il debito. Questa decisione si basa su diversi fattori:

  • Impegno costante dimostrato dallo studente
  • Importanza della materia (se non è ritenuta fondamentale)
  • Numero totale di insufficienze
  • Andamento generale nelle altre discipline


La valutazione finale è sempre collegiale e tiene conto dell'intero percorso dell’alunno.



Debiti scolastici 2025: cosa cambia?


studenti in aula


📌Nessuna modifica nelle regole sui debiti scolastici

Per l’anno scolastico 2024/2025, le disposizioni ministeriali relative ai debiti scolastici rimangono invariate. Gli studenti con insufficienze dovranno sostenere gli esami di recupero entro l'8 settembre 2025, come confermato anche quest’anno dal Ministero, per consentire a scuole e famiglie di organizzare meglio tempi e risorse.

Le scuole stabiliscono autonomamente le date, che solitamente ricadono tra la fine di agosto e i primi di settembre. Gli esiti devono essere comunicati entro l’8 settembre, così da garantire l’avvio regolare delle lezioni.


⚠️ Novità sul voto in condotta che influenzano l'andamento scolastico

Sebbene le regole sui debiti scolastici non siano cambiate, le nuove disposizioni sul voto in condotta introdotte per l'anno scolastico 2024/2025 possono avere un impatto significativo sul percorso scolastico degli studenti:

  • Condotta inferiore a 6: gli studenti delle scuole medie e superiori che ricevono un voto di condotta inferiore a 6 saranno automaticamente bocciati, anche se hanno raggiunto la sufficienza nelle altre materie.
  • Condotta pari a 6: alle scuole superiori, un 6 in condotta comporta un debito formativo da colmare con un elaborato critico su temi di cittadinanza attiva e solidale. L'elaborato va presentato all’esame di riparazione. Se non viene superato, lo studente non viene ammesso all’anno successivo.
  • Impatto sui crediti scolastici: il voto di condotta incide anche sull’attribuzione dei crediti scolastici validi per l’Esame di Stato. Per ottenere il punteggio massimo è necessario avere almeno un 9 in condotta. Voti inferiori possono ridurre il numero di crediti, penalizzando la media finale.


Esame di riparazione 2025: proroga all’8 settembre

Anche quest’anno, il Ministero ha concesso più tempo per recuperare i debiti: gli esami di riparazione potranno svolgersi fino all’8 settembre 2025, rispetto alla scadenza ordinaria del 31 agosto. Saranno le singole scuole a decidere le date, che solitamente cadono tra fine agosto e inizio settembre. L’esito dell’esame deve essere comunicato entro l’8 settembre, per consentire l’avvio regolare delle lezioni.



Come affrontare un debito scolastico: i consigli di Tutornow


studentessa con libri


Affrontare un debito non significa solo "studiare tanto", ma organizzarsi bene. Ecco alcuni consigli utili:

  • Non aspettare l’ultimo momento: inizia a studiare già da giugno, anche solo mezz’ora al giorno.
  • Chiedi aiuto a un tutor: il supporto di un esperto ti aiuta a chiarire i dubbi e a prepararti in modo mirato.
  • Fai simulazioni: allenati con prove simili a quelle d’esame.
  • Studia a tappe: suddividi gli argomenti e verifica i progressi con piccoli test.


💡 Con Tutornow puoi ricevere lezioni individuali su misura. Il tuo tutor ti seguirà passo dopo passo fino al superamento dell’esame. Contattaci!


Domande frequenti (FAQ)

📌 Chi decide se assegnare o meno un debito scolastico?

La decisione spetta al consiglio di classe. Durante lo scrutinio finale, gli insegnanti valutano non solo il voto numerico, ma anche l’impegno dimostrato, l’importanza della materia e l’andamento generale dello studente.


📌 Cosa succede se non si recupera un debito scolastico?

Se non si supera l’esame di riparazione, lo studente non viene ammesso alla classe successiva. Per questo è importante prepararsi con cura e in anticipo.


📌 Un 6 in condotta può influire sulla promozione?

Sì. Alle superiori, un 6 in condotta comporta un debito formativo: lo studente deve presentare un elaborato critico sui temi della cittadinanza. Se non viene superato, non si passa all’anno successivo.


📌 È possibile recuperare più debiti contemporaneamente?

Sì. Le scuole organizzano le prove in modo da permettere allo studente di recuperare tutte le materie insufficienti. È però fondamentale pianificare lo studio in modo efficace.


📌 Come può aiutare un tutor nel recupero dei debiti scolastici?

Un tutor ti segue in modo personalizzato, spiegando gli argomenti in modo chiaro e aiutandoti a costruire un metodo di studio efficace. In questo modo arrivi preparato e sicuro all’esame.


📌 Hai un debito scolastico da recuperare?

Con Tutornow puoi prepararti con l’aiuto di tutor qualificati, recuperare le lacune e affrontare l’esame con tranquillità.

📩 Contattaci ora per una consulenza gratuita!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Debiti Scolastici Copertina del post

Come Recuperare i Debiti Scolastici? Ecco la Guida!

Come Recuperare i Debiti Scolastici? Scoprilo subito nella Guida e supera con successo l'esame di riparazione!

Debiti Scolastici Copertina del post

Debito scolastico: ecco 5 errori da non fare

Scopri i 5 errori da non fare per recuperare un debito scolastico. Consigli e strategie efficaci per superare gli esami di riparazione e goderti le vacanze

Debiti Scolastici Copertina del post

Come superare il debito scolastico? Scopri 10 consigli per te!

Vuoi scoprire come superare il tuo debito scolastico? Leggi i 10 consigli di Tutornow per studiare in serenità e vivere un’estate tranquilla

Debiti Scolastici Copertina del post

Le 3 regole d’oro per superare il debito estivo

Vuoi sapere come superare il debito estivo senza rinunciare al relax? Scopri le 3 regole d’oro di Tutornow per superare il tuo debito estivo!

Debiti Scolastici Copertina del post

Debiti scolastici scuola superiore: scopri il miglior metodo per recuperare

I debiti scolastici della scuola superiore accomunano molti studenti e genitori. Scopri il miglior metodo per recuperare e vivere un'estate serena e tranquilla!

Debiti Scolastici Copertina del post

Recupero Debito Formativo: come prepararsi al meglio senza rovinarsi l'estate?

Recupero Debito Formativo: scopri come prepararti al meglio per un'estate spensierata grazie ad un metodo di studio infallibile