Logo WhatsApp

Maturità

Date orale maturità 2025: quando iniziano e cosa sapere?

Fabia M.
Copertina del post

Date orale maturità 2025: quando iniziano?

La Maturità 2025 è iniziata con le prove scritte: prima prova il 18 giugno, seconda prova il 19 giugno, seguite, dal 23 giugno, dai tanto attesi colloqui orali.


🧩 Quanti studenti hanno fatto gli esami di maturità 2025?

  • Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato che quest’anno sono coinvolti 524.415 studenti, di cui 511.349 interni e 13.066 esterni
  • Le commissioni operative sono circa 13.900, suddivise in 27.698 classi
  • Novità 2025: i candidati con voto di condotta al sufficiente (6/10) devono presentare anche un elaborato critico su cittadinanza attiva e solidale

🧠 Come funziona il colloquio orale?

L'orale dura tra 50 e 60 minuti e si articola in diverse fasi:

  • Analisi di un materiale (testo, documento, immagine, problema)
  • Discussione interdisciplinare, coprendo più materie in modo correlato
  • Presentazione delle esperienze PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)
  • Approfondimento sull’Educazione civica
  • Eventuale elaborato critico, per chi ha condotta a 6/10.


📈 Quanto dureranno gli orali?

Le commissioni inizieranno i colloqui dal 23 giugno, con un ritmo di circa 5 studenti al giorno per ogni commissione, terminando generalmente entro le prime due settimane di luglio.

Il 58 % delle classi completerà gli orali entro la prima settimana.


📊 I numeri della Maturità 2025

Secondo le ultime ricerche fatte da Tutornow, ecco qualche dato interessante per voi:

  • 524.415 studenti in Italia: 268.577 dai licei, 169.682 dagli istituti tecnici, 86.156 dagli istituti professionali.
  • 56 % dei maturandi ha ottenuto un punteggio superiore a 28/40 nelle prove scritte (circa media del 7).
  • 18 % sotto la sufficienza nei due scritti; l’1 % punta al 100 e lode, il 16 % tra 90–99, circa 25 % tra 80–89 e altri 25 % tra 70–79.


🧭 Fino ad oggi: l’evoluzione dell’Esame di Stato

Come è cambiato l'esame di maturità dal passato ad oggi?

Scopriamolo insieme:

  • Riforma 1997 (Berlinguer): esame articolato, 4-6 prove scritte + orali su materie dell’intero corso.
  • Dal 2018/19: eliminata la “tesina”, introdotte le tre buste per la discussione orale.
  • Pandemia (2020–21): prove scritte sospese; restituite dal 2021/22 con tutte e tre le prove scritte.
  • 2025: integrazione con esperienze PCTO, educazione civica e cittadinanza attiva.


🔮 E dopo l’orale?

Superata la maturità, molti studenti pensano all’università e al futuro professionale. Raggiungere risultati elevati può aprire le porte a:

  • Facoltà universitarie prestigiose (es. Medicina, Ingegneria, Economia)
  • Accesso a Programmi di Orientamento e Tutoraggio, pensati per supportare il passaggio dalla scuola all’università
  • Opportunità di tirocini, scambi internazionali e PCTO avanzati



🎓 Preparati con Tutornow


studenti che esultano


Se stai pensando all’università, Tutornow può aiutarti a:

✔️ Preparare test d’ingresso (Medicina, Ingegneria, Professioni sanitarie)

✔️ Esercitarti con simulazioni personalizzate

✔️ Ricevere supporto da tutor specializzati, online, flessibile

✔️ Ottenere consigli su orientamento, scelta del corso e strategie di studio


👉 Contattaci per scoprire come possiamo accompagnarti dall’orale della maturità al successo universitario!



❓ Domande frequenti sulla maturità 2025


📌 Quando iniziano gli orali della maturità 2025?

Gli orali iniziano il 23 giugno 2025 e proseguono fino a metà luglio, a seconda delle commissioni.


📌 Quanto dura il colloquio orale?

Tra 50 e 60 minuti, diviso in più fasi: analisi di materiale, domande interdisciplinari, PCTO, educazione civica ed eventuale elaborato critico.


📌 Quanti studenti faranno l’orale nel 2025?

Saranno coinvolti 524.415 studenti in tutta Italia, tra interni ed esterni.


📌 Cosa succede dopo la maturità?

Molti studenti si iscrivono all’università, affrontano test d’ingresso o iniziano percorsi professionali e di specializzazione.


🎯 Preparati al meglio per il tuo futuro!

Vuoi affrontare l’orale di maturità senza ansie e pensare già all’università? Scopri come i nostri tutor possono aiutarti a studiare in modo efficace, superare i test d’ingresso e scegliere il percorso giusto per te. Contattaci e inizia a costruire il tuo successo!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Maturità Copertina del post

Esame di maturità 2025: come prepararsi al meglio per l'esame orale!

State già pensando all'esame di maturità? Volete sapere come preparare l'esame orale? Leggete i consigli di Tutornow e arriverete super pronti!

Maturità Copertina del post

Voti maturità 2025: come si calcolano? Scoprilo con Tutornow!

Scopri come si calcolano i voti di maturità 2025: crediti, punteggi delle prove e bonus. Preparati al meglio per l’esame con i consigli di Tutornow!

Maturità Copertina del post

Esami di maturità 2025: date e segreti per superarli

Scopri tutto sugli esami di maturità 2025: date delle prove, regole di ammissione e consigli per lo studio.

Maturità Copertina del post

Come prepararsi alla Maturità? Informazioni e consigli per affrontare l’esame

Come prepararsi alla maturità? Scopri tutte le informazioni per la maturità nel 2025: prove d’esame, voti e consigli per affrontare questo importante momento

Maturità Copertina del post

Tracce temi maturità 2025. Scopri la classifica delle più probabili

Tracce temi maturità 2025: leggi la classifica delle più probabili! Per te tanti consigli utili per affrontare al meglio la prima prova della maturità

Maturità Copertina del post

Seconda prova Maturità Liceo Scientifico: come funziona nel 2025?

Seconda prova Maturità Liceo Scientifico: scopri come funziona nel 2025. Troverai informazioni e consigli utili per affrontare il compito di matematica