Logo WhatsApp

Metodo di studio

Gamification a scuola: cos’è, come funziona e come migliora l’apprendimento

Fabia M.
Copertina del post

Gamification a scuola

La gamification a scuola è un metodo innovativo che trasforma l’apprendimento in un’esperienza interattiva e motivante.

Attraverso dinamiche tipiche dei videogiochi – come punti, livelli, sfide e premi – coinvolge attivamente gli studenti, aiutandoli a imparare in modo più efficace e divertente.

Sempre più istituti italiani stanno adottando la gamification per stimolare attenzione, collaborazione e creatività.


💡 Con Tutornow, questo approccio può essere integrato anche nello studio a casa, migliorando motivazione e rendimento scolastico per tutto l’anno.Vuoi sapere in che modo? Contattaci per maggiori informazioni!



Che cos’è la gamification?


studenti a scuola


La gamification (o ludicizzazione) consiste nell’uso di elementi tipici dei videogiochi – punti, livelli, classifiche, badge, missioni – in contesti non ludici, come la scuola.

L’obiettivo è rendere le lezioni più coinvolgenti, stimolando la partecipazione e fornendo feedback immediati sui progressi.


Gamification e game-based learning: la differenza

Da non confondere con il game-based learning, che utilizza veri e propri giochi o videogiochi didattici.

La gamification non richiede necessariamente un videogioco: basta ricreare le dinamiche di gioco all’interno di attività scolastiche, anche tradizionali.


Leggi anche:


Gamification nelle scuole italiane

In Italia, la gamification è sempre più diffusa grazie alla smart education, alla robotica educativa e al coding.

Fa parte del Piano Nazionale Scuola Digitale e viene spesso inclusa in progetti che partecipano al Premio Scuola Digitale.


Gamification alla primaria, medie e superiori

📚 Scuola primaria (elementari)

Alle scuole elementari per la gamification vengono utilizzate questi tipi di strategie:

  • Quiz interattivi e app educative semplici (Kahoot, Quizizz)
  • Giochi narrativi con personaggi e missioni per matematica, scienze, italiano.
  • Attività collaborative per sviluppare socialità ed empatia


📖 Scuola secondaria di primo grado (medie)

Alle scuole medie per la gamification vengono utilizzate questi tipi di strategie:

  • Strumenti più complessi (Genially, Minecraft Education Edition)
  • Progetti interdisciplinari con storytelling e sfide a livelli
  • Prime attività di coding e robotica con elementi ludici


🎓 Scuola secondaria di secondo grado (superiori)

Alle scuole superiori per la gamification vengono utilizzate questi tipi di strategie:


Quali sono i vantaggi della gamification a scuola?

I vantaggi più noti secondo le ultime ricerche e studi del Ministero sono:

  • Maggiore motivazione e attenzione
  • Miglioramento di memoria, problem solving e creatività
  • Collaborazione e socializzazione tra studenti
  • Apprendimento personalizzato
  • L’errore diventa uno stimolo a migliorare


Quali sono i contro della gamification a scuola?

Potrebbero in rari casi verificarsi:

  • Possibile rischio di dipendenza o competizione eccessiva
  • Ansia da prestazione legata a punteggi e classifiche
  • Necessità di formazione per i docenti e strumenti tecnologici adeguati
  • Non copre da sola l’intero programma scolastico


Quali sono gli strumenti di gamification più usati in Italia?

Ecco un elenco degli strumenti più utilizzati di gamification:

  • Kahoot – quiz interattivi in tempo reale
  • Genially – creazione di giochi e presentazioni interattive
  • Socrative – quiz rapidi e valutazioni
  • Minecraft Education Edition – apprendimento in ambienti virtuali
  • Classcraft – gestione della classe come gioco di ruolo
  • Serious Games – progetti universitari e scolastici specifici per materie



Gamification e metodo di studio con Tutornow


tutor lezione online


La gamification non è solo per la scuola: può essere un potente alleato anche nelle ripetizioni e nel supporto allo studio.

I tutor di Tutornow, durante le ore di ripetizione, integrano elementi ludici per rendere il ripasso più dinamico: quiz, sfide, obiettivi e livelli di difficoltà crescente, in base alla materia.

In più, con il nostro Corso sul Metodo di Studio aiutiamo gli studenti a:

✔️ Migliorare la motivazione con strategie personalizzate

✔️ Sviluppare un metodo efficace che va oltre le ripetizioni, migliorando l’andamento scolastico durante tutto l’anno

✔️ Potenziare autonomia e fiducia


💡Vuoi scoprire come studiare divertendoti e ottenere risultati concreti per tutto l’anno scolastico? 👉 Richiedi ora una consulenza gratuita con Tutornow

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Metodo di studio Copertina del post

Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!

Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi

Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!

Metodo di studio Copertina del post

Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!

Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!

Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!

Metodo di studio Copertina del post

Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!

Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!

Metodo di studio Copertina del post

Come prepararsi per una verifica di matematica?

Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!