Logo WhatsApp

Metodo di studio

Tracce temi terza media 2025: cosa è uscito alla prima prova?

Fabia M.
Copertina del post

Tracce temi terza media 2025: cosa è uscito alla prima prova?

L’esame di terza media rappresenta un momento importante per ogni studente: tra le prove più temute c’è sicuramente quella di italiano, in cui si deve affrontare la stesura di un tema. Ogni anno, le tracce proposte seguono delle linee guida generali stabilite dal Ministero, ma è importante sapere che ogni istituto scolastico ha la libertà di preparare la propria selezione di temi. Ci possono quindi essere piccole differenze nelle tracce, pur mantenendo un’idea di fondo comune e coerente con le Indicazioni Nazionali.

Le tracce che ti presentiamo in questo articolo sono state diffuse da insegnanti interni delle scuole, una volta terminata la giornata della prova, e rappresentano una prima indicazione su cosa gli studenti hanno affrontato nell’anno scolastico 2024/2025.


Come funzionano le tracce dei temi di italiano per la terza media?

Le tracce della prova di italiano per l’anno scolastico 2024/2025 sono predisposte dalla commissione interna di ciascuna scuola. Questo significa che ogni istituto può scegliere tra diverse tipologie di tema (narrativo, argomentativo, sintetico), proponendo vari spunti, ma sempre nel rispetto di criteri comuni a livello nazionale. In questo modo, si garantisce uniformità e correttezza, lasciando allo stesso tempo una certa libertà di personalizzazione.


Scopri le tracce della prima prova di italiano terza media 2025

Di seguito ti presentiamo le tre tipologie principali di tracce che potresti trovare, con i relativi temi proposti per l’anno scolastico 2024/2025.

Tipologia A – Tema narrativo

Il giorno in cui tutto è cambiato

Racconta un evento o una situazione che ha rappresentato un punto di svolta nella tua vita o in quella di un personaggio inventato.

Può essere un successo, una delusione, una decisione importante o un imprevisto.


Tipologia B – Tema argomentativo

Che cosa significa per te essere liberi?

È poter fare quello che si vuole? Oppure condividere spazi e scelte con una comunità di persone? O ancora, seguire le leggi della collettività?

Scrivi un testo argomentativo partendo da queste domande e dagli spunti di riflessione offerti da alcune citazioni. Esponi la tua posizione personale e sostienila con esempi e argomentazioni, anche facendo riferimento ad episodi storici riguardanti il tema della libertà.

Ecco alcune citazioni su cui riflettere:

«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero...» (Costituzione italiana, articolo 21)

«Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee...» (Charlie Chaplin)

«Libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono...» (Montesquieu)

«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» (Martin Luther King)

«La libertà è la possibilità di dubitare, di sbagliare, di dire di no...» (Ignazio Silone)


Tipologia C – Analisi e sintesi di un testo

Il colombre, di Dino Buzzati

Leggi un brano tratto da “Il colombre” e rispondi ai quesiti richiesti. Successivamente, svolgi una sintesi riducendo il testo di circa la metà.

Quando Stefano Roi compì i dodici anni, chiese in regalo a suo padre, capitano di mare, che lo portasse con sé a bordo.

«Quando sarò grande» disse «voglio andar per mare come te. E comanderò delle navi ancora più belle e grandi della tua».

«Che Dio ti benedica, figliolo» rispose il padre. E siccome proprio quel giorno il suo bastimento doveva partire, portò il ragazzo con sé.

Era una giornata splendida di sole; e il mare tranquillo. Stefano, che non era mai stato sulla nave, girava felice in coperta, ammirando le complicate manovre delle vele. E chiedeva di questo e di quello ai marinai che, sorridendo, gli davano tutte le spiegazioni. Come fu giunto a poppa, il ragazzo si fermò, incuriosito, a osservare una cosa che spuntava a intermittenza in superficie, a distanza di duecento metri, in corrispondenza della scia della nave.

Benché il bastimento già volasse, portato da un magnifico vento al giardinetto, quel coso non restava mai indietro. E, sebbene non ne comprendesse bene la natura, aveva qualcosa di indefinibile, che lo attraeva intensamente.

Il padre, non vedendo Stefano più in giro, dopo averlo chiamato a gran voce invano, scese dalla plancia e andò a cercarlo.

«Stefano, che cosa fai lì impalato?» gli chiese scorgendolo infine a poppa, in piedi, che fissava le onde.

«Papà, vieni qui a vedere».

Il padre venne e guardò anche lui, nella direzione indicata dal ragazzo, ma non riuscì a vedere niente.

«C’è una cosa scura che spunta ogni tanto dalla scia» disse «e che ci viene dietro».

«Nonostante i miei quarant’anni» disse il padre «credo di avere ancora una vista buona. Ma non vedo assolutamente niente».

Poiché il figlio insisteva, andò a prendere il cannocchiale e scrutò la superficie del mare, in corrispondenza della scia.

Stefano lo vide impallidire.

«Cos’è? Perché fai quella faccia?».

«Oh, non ti avessi ascoltato» esclamò il capitano. «Io adesso...»



👉 Leggi anche:



🎯 E dopo l’esame? Preparati al meglio per il grande salto!

Superata la terza media, inizia una nuova avventura: quella della scuola superiore. È il momento perfetto per consolidare le competenze acquisite, colmare eventuali lacune e arrivare preparati al primo giorno del nuovo ciclo scolastico.

Con Tutornow, puoi approfittare dei mesi estivi per:

✔️ Ripassare gli argomenti fondamentali di italiano, matematica, inglese e altre materie chiave

✔️ Lavorare su eventuali difficoltà incontrate durante l’anno

✔️ Anticipare i contenuti del primo anno delle superiori

✔️ Allenarti con metodo e organizzazione per affrontare le nuove sfide con maggiore sicurezza


💡 Non aspettare settembre: investi adesso sul tuo futuro scolastico con il supporto di tutor qualificati, lezioni personalizzate e percorsi su misura.


👉 Prenota subito le tue lezioni estive con Tutornow e inizia la scuola superiore con una marcia in più!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Metodo di studio Copertina del post

Come studiare velocemente? 8 strategie che funzionano!

Capire come studiare velocemente è molto importante per andare bene a scuola e preparare verifiche, esami e interrogazioni. Scoprite 8 strategie che funzionano!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare il metodo di studio? 10 consigli per voi

Volete migliorare il metodo di studio per diventare più veloci e organizzati? Scoprite i 10 consigli di Tutornow per raggiungere questo obiettivo!

Metodo di studio Copertina del post

Scopri la guida per un metodo di studio efficace e andare bene a scuola!

Con un metodo di studio efficace si può essere vincenti al 100% a scuola e all'università. Scoprite come fare leggendo la nostra guida!

Metodo di studio Copertina del post

Come migliorare in matematica? Soluzioni per tutti!

Come migliorare in matematica? Scopri il metodo di studio di Tutornow, la soluzione adatta a te e ai problemi di matematica!

Metodo di studio Copertina del post

Come aiutare i figli a studiare alle medie? Scopri i consigli di Tutornow!

Per aiutare i figli alle medie è necessario trovare un metodo di studio adatto. Scopri i consigli di Tutornow per per studiare senza troppo stress!

Metodo di studio Copertina del post

Come prepararsi per una verifica di matematica?

Scoprite come prepararsi per una verifica di matematica con i consigli di Tutornow per studiare nel modo giusto, in meno tempo e con zero errori!