formazione scolastica
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta per l’Italia un’occasione unica per rilanciare l’economia e costruire un sistema educativo più innovativo e inclusivo. Nasce nell’ambito del programma europeo Next Generation EU, pensato per sostenere gli Stati membri dopo la pandemia e favorire la crescita sostenibile, digitale e sociale.
L’Italia ha ottenuto oltre 190 miliardi di euro per finanziare interventi in diversi ambiti: dalla pubblica amministrazione all’istruzione, dalla sanità alla transizione ecologica. Uno degli obiettivi centrali del piano è rafforzare la formazione, con investimenti mirati allo sviluppo di competenze digitali, STEM e intelligenza artificiale.
💡 Vedremo anche come realtà come Tutornow affiancano studenti e scuole nel cogliere al meglio le opportunità formative offerte dal PNRR. Scrivici a info@tutornow.it per conoscere tutte le informazioni.
Il piano si articola in sei missioni principali, ognuna con obiettivi specifici. Per quanto riguarda la scuola e la formazione, il PNRR punta su tre direzioni strategiche:
👉 Leggi anche l'articolo con le ultime notizie sul PNRR 2025/2026: STEM e Intelligenza Artificiale nelle scuole italiane
Il PNRR finanzia numerosi bandi rivolti a scuole, enti di formazione e università.
Tra i più significativi:
👉 Le scuole e i docenti possono accedere ai bandi tramite i portali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e delle Regioni, che gestiscono parte dei fondi in base ai progetti approvati.
💡 Vuoi ricevere maggiori informazioni sui futuri corsi di formazione per docenti? Scrivici a info@tutornow.it per essere aggiornato sulle novità e sulle prossime iniziative.
Le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e l’Intelligenza Artificiale rappresentano i pilastri della scuola del futuro.
Il mercato del lavoro, sempre più orientato al digitale, richiede competenze nuove: pensiero critico, problem solving, coding, analisi dei dati e capacità di adattamento ai cambiamenti tecnologici.
L’IA non è più solo un tema per esperti: entra nelle aule attraverso progetti di coding, automazione e apprendimento personalizzato. Il PNRR sostiene proprio queste innovazioni, promuovendo un modello educativo che unisce didattica digitale, metodo di studio efficace e autonomia dello studente.
Tutornow affianca ogni giorno studenti e insegnanti nel migliorare il metodo di studio e potenziare le competenze digitali, in linea con gli obiettivi del PNRR.
✅ Lezioni online flessibili, dove e quando vuoi
✅ Tutor qualificati esperti in discipline STEM e strategie inclusive
✅ Metodo di studio personalizzato per imparare a organizzarsi e studiare in modo autonomo
✅ Supporto per studenti con DSA e BES, con strumenti compensativi digitali
✅ Orientamento scolastico e universitario per scegliere i percorsi più coerenti con i bandi PNRR
👉 Richiedi ora una consulenza gratuita e scopri come Tutornow può aiutarti a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal PNRR per la formazione.
🔹 Cos’è il PNRR in parole semplici?
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il programma con cui l’Italia utilizza i fondi europei del Next Generation EU per favorire la ripresa economica, la digitalizzazione, l’innovazione e la formazione. In pratica, serve a finanziare progetti che migliorano la scuola, la sanità, l’ambiente e le competenze dei cittadini.
🔹 A cosa serve il PNRR nella scuola?
Nel settore dell’istruzione, il PNRR serve a modernizzare le scuole, promuovere l’insegnamento delle discipline STEM, migliorare le competenze digitali di studenti e docenti e ridurre la dispersione scolastica. Sono previsti bandi e finanziamenti dedicati sia alle scuole che ai percorsi di formazione.
🔹 Chi può accedere ai bandi PNRR per la scuola?
Possono partecipare scuole pubbliche, enti di formazione e università, ma anche docenti e dirigenti scolastici attraverso percorsi di aggiornamento. Alcuni bandi sono rivolti agli studenti o alle famiglie, specialmente per corsi STEM e progetti educativi sostenuti dal piano.
🔹 Perché seguire corsi STEM o di Intelligenza Artificiale legati al PNRR?
Perché rappresentano il futuro del mondo del lavoro. Le professioni più richieste richiedono competenze in scienza, tecnologia, matematica e intelligenza artificiale. Seguire questi corsi significa prepararsi alle nuove sfide digitali, migliorare la propria autonomia nello studio e sviluppare capacità trasversali utili in qualsiasi ambito.
🔹 Come può aiutarmi Tutornow nel percorso PNRR?
Tutornow offre lezioni online, tutor qualificati e percorsi personalizzati per sviluppare un metodo di studio efficace e potenziare le competenze STEM e digitali. Grazie al suo approccio individuale, aiuta studenti e scuole a sfruttare al meglio le opportunità formative legate al PNRR.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
PNRR 2025/2026: STEM e Intelligenza Artificiale nelle scuole italiane
PNRR scuola 2025/2026: tutte le novità su STEM e Intelligenza Artificiale nella didattica. Scopri i nuovi percorsi di formazione per docenti e l’innovazione digitale nelle scuole italiane
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città