Logo WhatsApp

News Scuola

Allarme scuola: 1 studente su 4 deve prendere ripetizioni per evitare i debiti scolastici

Redazione Tutornow
Copertina del post

Le insufficienze sono un problema che colpisce un numero significativo di famiglie e studenti, generando preoccupazione e ansia. I debiti scolastici sono la conseguenza più probabile se non si corre ai ripari in tempo.


Situazione attuale: troppi giovani senza diploma

Il numero di giovani adulti (25/34 anni) senza diploma è sceso dal 26% al 22% in Italia ma è ancora alto rispetto agli altri Paesi analizzati. In Italia le differenze regionali sono importanti. Al Sud la percentuale sale al 25% (Rapporto OCSE 2023).

Le cause di questa situazione sono da ricercare in tutto il sistema scolastico italiano che ha sempre meno risorse, insegnanti non motivati (stipendi toppo bassi). Un sistema scolastico che fa acqua da tutte le parti!

Pensate che su 100.000 studenti che abbandonano la scuola, il 42% ha avuto insufficienze gravi, magari trascinate nel tempo. Questo ha compromesso il recupero, fino ai debiti scolastici, dispersione, rifiuto della scuola.

In più, ancora una volta arrivano cattive notizie dalle prove Invalsi 2023 fatte in tutte le scuole italiane. Il Rapporto mostra difficoltà alle superiori in italiano e in matematica in cui solo il 50% dei ragazzi, alla fine del percorso scolastico, ha raggiunto il livello di base.


Il crollo dell’istituzione scolastica si vede anche dalla preparazione dei suoi studenti

Oltre alla qualità dell’istruzione indubbia, laddove non c’è un insegnante che fa la differenza, i ragazzi spesso non hanno un metodo di studio giusto, hanno mancanza di motivazione e spesso si distraggono durante le lezioni.

È un fenomeno che non riguarda solo gli studenti con difficoltà, ma anche coloro che, pur avendo le capacità, faticano a concentrarsi a scuola.

La verità è che viviamo in un'epoca in cui le distrazioni sono ovunque! Dai social media ai videogiochi, è facile perdersi e dimenticare l'importanza dello studio.


Cosa succede se si prende un debito?

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha modificato la data limite per il recupero dei debiti scolastici, estendendo il termine fino all'8 settembre. Questo aggiornamento è stato introdotto dopo i dubbi sollevati dalla precedente normativa ministeriale, che fissava il termine al 31 agosto.

La nuova disposizione offre una settimana in più alle scuole e alle famiglie per organizzarsi e affrontare il recupero dei debiti. Sebbene la circolare iniziale avesse suggerito di concludere gli esami di recupero entro la fine di agosto, la pratica di svolgere tali esami nei primi giorni di settembre si è diffusa nel tempo. In risposta a ciò, il Ministro Valditara ha deciso di mantenere questa prassi, consentendo il recupero dei debiti anche all'inizio di settembre. 

Tuttavia, ogni scuola ha il proprio grado di autonomia nell'organizzare e pianificare il recupero dei debiti secondo le proprie esigenze e preferenze. 

Le scuole quindi organizzano in modo autonomo le scelte sui recuperi. Questo crea incertezze per le famiglie che non possono pianificare vacanze, impegni…insomma invece di semplificare, in Italia tutto sembra complicarsi!


Cosa fare per evitare i debiti scolastici e “per non dire addio alle vacanze”?

Sempre più studenti prendono ripetizioni per evitare i debiti scolastici. Le ripetizioni sono davvero “una salvezza”! I ragazzi si concentrano meglio, sono in una situazione diversa dalla classe e possono imparare a studiare con metodo.

È importante capire che la scuola è un ambiente impegnativo e tutti possono incontrare difficoltà lungo il percorso. In più non è affatto un mistero che in Italia abbiamo il 40% degli studenti italiani ad avere bisogno di ripetizioni!


Cosa fare per andare bene a scuola? Il segreto di 1 studente su 4

Chiedere aiuto quando occorre è l’ideale per andare bene a scuola. Le ripetizioni sono infatti l’arma vincente che utilizza 1 studente su 4 per recuperare le insufficienze in modo indolore ed evitare i debiti scolastici.

Sono una risorsa preziosa perché offrono il supporto di cui i ragazzi hanno bisogno per affrontare con più fiducia e determinazione lo studio a casa. In più i genitori hanno un tempo limitato per dedicarsi ad aiutarli con i compiti e controllarli. Per non parlare del fatto che è facile discutere spesso quando c’è di mezzo la scuola!

No! Non esiste una formula magica per recuperare lacune e insufficienze. Esiste però l’opportunità di affidarsi a qualcuno, come un tutor o un insegnante privato, che crei con loro un rapporto di fiducia, con cui poter lavorare bene.


Come capire quante ore di ripetizioni servono per recuperare insufficienze?

Si sa, ognuno apprende con i suoi tempi. Quindi non esiste un numero magico di ore per recuperare le insufficienze, in quanto dipende dalle lacune accumulate, l’impegno nel voler recuperare e il tempo a disposizione.

Tuttavia, numerosi studi ed esperienze dei principali centri di formazione indicano che per recuperare efficacemente una sufficienza, sono necessarie anche fino a 50 ore di lezione e quindi diversi mesi di supporto.

Le materie più critiche? Sicuramente la matematica, fisica, chimica e latino sono quelle più richieste e sono proprio quelle in cui occorre più tempo per esercitarsi.

I benefici delle ripetizioni sono tanti:

  • Maggiore consapevolezza nelle proprie capacità
  • Maggiore motivazione, meno stress, meno ansia
  • Migliore rendimento e miglioramento dei voti
  • Minor tempo sui libri grazie ad un metodo di studio mirato
  • Maggiore autonomia e autostima


Oggi c’è la possibilità di evitare i debiti scolastici, facendo la scelta giusta!

Conoscete Tutornow?

Tutornow offre ripetizioni e lezioni online in oltre 150 materie, dalle elementari all’università, accessibili da qualsiasi luogo, grazie ad un'aula virtuale innovativa e tutor qualificati dalle migliori università.

Tutornow può accompagnarvi in questo percorso. Ha il vantaggio di farvi trovare subito un insegnante (ne ha più di 5.000) e soprattutto analizza con cura il caso specifico di ogni studente.

Fare ripetizioni con noi vuol dire affidare i propri figli ad insegnanti che si impegnano con entusiasmo ad aiutarvi a raggiungere gli obiettivi scolastici, fornendo lezioni accessibili e coinvolgenti:

  • Con noi fate subito una valutazione della situazione, capite in quante materie intervenire e quante insufficienze ci sono per creare un percorso su misura.
  • Stabilite con il tutor quante lezioni sono efficaci per recuperare le insufficienze, perché lo studio deve essere costante per consentire un recupero concreto.
  • Scegliete lezioni in presenza nelle principali città italiane oppure online in totale flessibilità.


Esperienza di una mamma: siamo riusciti a passare l’anno senza debiti!




Se volete anche voi vivere un’esperienza così gratificante, contattateci subito per parlare con uno dei nostri consulenti didattici e iniziare a studiare con i nostri tutor!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
News Scuola Copertina del post

Insufficienze a scuola? Ecco cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!

Tuo figlio rischia insufficienze in pagella? Scopri cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!

News Scuola Copertina del post

Tuo figlio non ha voglia di studiare? Scopri come risolvere una volta per tutte!

Tuo figlio non ha voglia di studiare? Risolvi una volta per tutte! Scopri cosa fa 1 genitore su 4 per far studiare i figli!

News Scuola Copertina del post

Come passare da un 4 ad un 7 in matematica? Scopri la storia di Angela

Leggete l’intervista di Angela, mamma di uno studente del secondo anno di superiori con un 4 in matematica in pagella.

News Scuola Copertina del post

5 in condotta: scatta la bocciatura!

Scopri le ultime notizie sul 5 in condotta e il rischio di bocciatura. Scopri cosa devi sapere per aiutare i tuoi figli!

News Scuola Copertina del post

Maturità 2025: Quando Verranno Pubblicati i Nomi dei Commissari Esterni? Scoprilo subito!

Scopriamo insieme quando verranno pubblicati i nomi dei commissari esterni per la maturità 2025? Leggi le ultime notizie!

News Scuola Copertina del post

Quando escono le Pagelle di Fine Anno? Scoprilo subito!

Pagelle di fine anno alle porte? Scopri quando escono nel 2025: leggi la notizia!