Logo WhatsApp

Università

Semestre filtro Medicina 2025 Come funziona e perché tutti parlano del caso “meglio consegnare pizze”

Fabia M.
Copertina del post

🩺 Semestre filtro Medicina 2025

Come funziona e perché tutti parlano del caso “meglio consegnare pizze

Da settembre 2025 è ufficialmente iniziato il semestre filtro Medicina, la grande novità che rivoluziona l’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Una riforma pensata per rendere la selezione più equa, ma che sta già facendo discutere: nelle scorse settimane una docente dell’Università di Bari ha dichiarato che “a 25 anni è meglio consegnare pizze piuttosto che iniziare Medicina”, frase che ha scatenato polemiche e acceso il dibattito sul nuovo sistema.


💡 Vuoi arrivare preparato al semestre filtro? Prenota ora una lezione con un tutor Tutornow e scopri il metodo più efficace per superare gli esami di accesso.


🔹 Che cos’è il semestre filtro Medicina

Il semestre filtro (o semestre aperto) sostituisce, dal 2025/2026, il tradizionale test d’ingresso nazionale.
L’accesso è libero: ogni studente può iscriversi, seguire le lezioni e sostenere tre esami obbligatori — ma solo chi supera con successo questa fase potrà proseguire nel corso di laurea in Medicina o Odontoiatria.

Il sistema è stato introdotto dal D.M. 418/2025 e dal successivo D.M. 431/2025, che regolano modalità, punteggi e graduatorie.
La logica è semplice: la selezione non avviene più prima di entrare, ma dentro l’università.


👉 Leggi anche questi articoli sul Semestre filtro Medicina


🔹 Come funziona: esami, date e materie

Durante il semestre filtro gli studenti devono frequentare e superare tre insegnamenti fondamentali:

  1. Biologia: 6 CFU, prova nazionale con 31 domande a risposta multipla, soglia minima 18/30.

  2. Chimica e Propedeutica Biochimica: 6 CFU, stessa struttura della prova, 31 domande a risposta multipla, soglia minima 18/30.

  3. Fisica: 6 CFU, stessa struttura della prova, 31 domande a risposta multipla, soglia minima 18/30.


📅 Date chiave 2025:

  • 1 settembre – 30 novembre 2025: periodo del semestre filtro

  • Fine novembre / inizio dicembre: appelli nazionali

  • Dicembre 2025: pubblicazione graduatoria nazionale di merito


Per ogni prova è necessario ottenere almeno 18/30, e i risultati concorrono a formare una graduatoria nazionale che determina chi potrà continuare il percorso di Medicina. Chi non rientra potrà iscriversi a corsi affini (come Biologia o Scienze Biomediche), conservando i crediti acquisiti.


🔹 Numeri e prime adesioni

Il semestre filtro ha già registrato un boom di iscrizioni:

  • All’Università di Pisa sono 1.873 gli studenti iscritti, +26 % rispetto all’anno precedente.

  • All’Università di Palermo, quasi 2.400 studenti hanno aderito ai corsi filtro di Medicina e Odontoiatria.


Secondo la ministra Bernini, si tratta di un “cambio di paradigma”: un modello che “forma dentro” invece di escludere prima. Tuttavia, molti studenti segnalano difficoltà legate alla pressione e alla competitività elevata, data la selezione interna e i punteggi ravvicinati.


🔹 Il caso “meglio consegnare pizze”: cosa è successo davvero

La frase che ha fatto il giro del web risale al 6 ottobre 2025, quando una docente di Bari, durante una lezione del semestre filtro, avrebbe detto:

“A 25 anni, piuttosto che iniziare Medicina, è meglio consegnare pizze.”

Le parole hanno provocato indignazione tra gli studenti e l’intervento dell’UDU Bari, che ha chiesto scuse ufficiali.

L’episodio è diventato simbolo di un disagio più profondo: il semestre filtro sta mettendo a confronto studenti di età e percorsi diversi, in un contesto altamente competitivo.

Secondo AlphaOrienta, la vicenda riflette una questione più ampia: l’inclusività del nuovo sistema e il bisogno di supporto personalizzato per affrontare la pressione.


🔹 Criticità e riflessioni

Sebbene l’intenzione del semestre filtro sia rendere l’accesso più meritocratico, non mancano i nodi critici:

  • differenze tra atenei nelle modalità didattiche,

  • stress e ansia da prestazione,

  • disparità tra chi ha solide basi scientifiche e chi proviene da percorsi umanistici.


Molti studenti avvertono il rischio di “selezione mascherata” e temono che il sistema finisca per essere più impegnativo del test tradizionale, specie per chi non ha un metodo di studio strutturato.


🔹 Come prepararsi al semestre filtro

Affrontare il semestre filtro richiede metodo, organizzazione e supporto. Le tre materie chiave (Biologia, Chimica, Fisica) richiedono continuità e comprensione, non solo memorizzazione.

Ecco tre consigli pratici per prepararti al meglio:

  1. Studia con mappe concettuali per collegare concetti e ridurre i tempi di ripasso.

  2. Allenati con simulazioni reali a tempo per abituarti al tipo di domande.

  3. Crea un piano settimanale di studio bilanciando lezioni, esercizi e momenti di pausa.


💡 Con Tutornow puoi ricevere il supporto ditutor specializzati in materie scientifiche, che ti aiutano a costruire un metodo di studio personalizzato e ad arrivare pronto agli esami del semestre filtro. 📘 Prenota ora la tua lezione di prova gratuita e scopri come affrontare Biologia, Chimica e Fisica con più sicurezza.


🔹 Conclusione

Il semestre filtro segna un punto di svolta nella formazione medica italiana: più inclusivo, ma anche più impegnativo.
Il caso “meglio consegnare pizze” ha mostrato che dietro questa riforma c’è una sfida umana prima ancora che accademica.

Con il giusto metodo e un supporto mirato, ogni studente può affrontare il semestre filtro con fiducia — e trasformare una prova selettiva in un’occasione di crescita personale e professionale.


💡 Vuoi scoprire come Tutornow può aiutarti a prepararti al semestre filtro Medicina 2025? 👉 Prenota ora una lezione di prova gratuita con un tutor esperto.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Università Copertina del post

Come Preparare un Esame all'Università? Leggi la Guida Completa

Vuoi preparare un esame all'università in modo facile e veloce? Leggi la Guida di Tutornow e troverai non i soliti consigli, ma la soluzione migliore per te!

Università Copertina del post

Come preparare l’esame di Analisi 1? La super Guida per te!

Scopri come preparare l'esame di Analisi 1 e superarlo al primo colpo! Troverai anche gli argomenti del programma d'esame e una Guida per studiare bene!

Università Copertina del post

Come Preparare l’Esame di Economia Aziendale? La Guida perfetta per tutti!

Scopri come preparare l'Esame di Economia Aziendale con una Guida semplice ed efficace per non restare indietro all'Università!

Università Copertina del post

Esame di Analisi 1 da Preparare? Scopri 3 Segreti per Passare!

Hai l'Esame di Analisi 1 da preparare e cerchi consigli che ti aiutino nello studio? Leggi 3 segreti per passare l'esame con più sicurezza e meno ansia!

Università Copertina del post

Come Preparare l'Esame di Informatica? Consigli per uno Studio Efficace

Vuoi sapere come preparare l'Esame di Informatica? Prova con i nostri consigli utili per studiare e superare l'esame in serenità!

Università Copertina del post

Come preparare l'esame di Chimica? La super Guida per te!

Come preparare l'esame di Chimica? Scopri come studiare nel modo giusto seguendo i suggerimenti della nostra Guida dettagliata!