DSA e BES
La certificazione per la dislessia è un documento fondamentale per garantire il diritto allo studio agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Grazie a questa diagnosi ufficiale, gli alunni possono ricevere il supporto personalizzato necessario per affrontare con serenità le difficoltà scolastiche legate alla dislessia, ma anche ad altri disturbi come discalculia, disortografia e disgrafia.
Scopri in questo articolo come ottenere la certificazione, cosa contiene e in che modo Tutornow può aiutarti a costruire un metodo di studio efficace per studenti con DSA.
💡 Scopri come Tutornow può aiutare tuo figlio
Non aspettare: contattaci per conoscere i nostri servizi personalizzati di supporto allo studio per studenti con DSA e prenota una consulenza gratuita. Con Tutornow ogni studente può imparare a studiare in modo autonomo, potenziando le proprie capacità e costruendo un metodo di studio su misura.
Partiamo prima col definire che la dislessia, disturbo specifico dell'apprendimento che rende difficile la lettura fluente e accurata.
Le persone dislessiche possono avere difficoltà a decodificare le parole, a riconoscere i suoni delle lettere e a comprendere testi scritti, nonostante abbiano un'intelligenza normale o superiore.
Questo disturbo non è legato a problemi di vista o udito, ma a un diverso modo di elaborare le informazioni linguistiche nel cervello.
La certificazione per la dislessia attesta la presenza di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento e viene rilasciata da un'equipe multidisciplinare composta da neuropsichiatri, psicologi e logopedisti.
Questa valutazione diagnostica è necessaria per ottenere strumenti compensativi e misure dispensative, previsti dalla legge italiana (Legge 170/2010), che aiutano gli studenti a superare le difficoltà scolastiche.
👉 Approfondisci il significato di Dislessia leggendo il nostro articolo dedicato
Per ottenere la certificazione, i genitori devono seguire questi 3 passaggi:
1. Osservare i segnali di difficoltà: se il bambino manifesta difficoltà persistenti nella lettura, è consigliabile consultare un medico per avviare una valutazione.
2. Consultare uno specialista: pediatri e neuropsichiatri infantili eseguono test standardizzati per diagnosticare la dislessia.
3. Richiedere la certificazione: una volta completata la valutazione, gli specialisti rilasciano la certificazione DSA, fondamentale per attivare il Piano Didattico Personalizzato (PDP) in ambito scolastico.
👉 Leggi il nostro articolo dedicato alla Settimana della Dislessia. Scopri tutti gli eventi dedicati all'evento.
Ottenuta la certificazione, è essenziale fornire un supporto educativo su misura. Tutornow offre servizi personalizzati per gli studenti con dislessia, adattando il metodo di studio alle loro esigenze specifiche. Ecco come possiamo aiutarti:
✔️ Tutor specializzati: i nostri tutor conoscono a fondo le strategie di apprendimento per studenti con dislessia e forniscono lezioni personalizzate che tengono conto delle loro necessità.
✔️ Piani didattici su misura: collaboriamo con i genitori per definire e monitorare un PDP efficace, che include l'uso di strumenti compensativi come mappe concettuali e supporti digitali.
✔️ Supporto continuo: offriamo un monitoraggio costante dei progressi per adattare le strategie di apprendimento, garantendo il miglioramento scolastico e l’autonomia dello studente.
💡 Ottenere la certificazione DSA è solo l'inizio di un percorso che, con il giusto supporto, può portare a un’esperienza scolastica più serena e soddisfacente. Contattaci subito per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutare tuo figlio a superare le difficoltà scolastiche con successo.
La certificazione per la dislessia può essere rilasciata esclusivamente da un’équipe multidisciplinare pubblica o accreditata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), composta da neuropsichiatra infantile, psicologo e logopedista. È importante che la struttura sia riconosciuta ufficialmente, altrimenti la diagnosi potrebbe non essere valida ai fini scolastici.
La dislessia può essere diagnosticata al termine della seconda classe della scuola primaria, quando il percorso di apprendimento della lettura è stato completato.
Tuttavia, segnali precoci possono essere osservati anche prima, già alla scuola dell’infanzia, e monitorati da insegnanti e genitori.
La certificazione DSA non ha una scadenza fissa, ma molte scuole richiedono un aggiornamento ogni tre anni, soprattutto nei passaggi di ciclo (elementari, medie, superiori). Questo permette di verificare l’evoluzione del disturbo e adattare il Piano Didattico Personalizzato (PDP) alle nuove esigenze dello studente.
Se la valutazione viene effettuata presso strutture pubbliche o convenzionate con il SSN, la certificazione è gratuita o a costo contenuto. Nei centri privati, invece, può avere un costo variabile a seconda delle tariffe e del tipo di test utilizzati.
Serve a permettere l’attivazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP), che prevede strumenti compensativi (come mappe concettuali, sintesi vocale, computer) e misure dispensative per alleggerire il carico scolastico. In questo modo lo studente può apprendere in modo più efficace, valorizzando i propri punti di forza.
Sì. La certificazione per la dislessia è valida anche in ambito universitario, dove gli studenti hanno diritto a strumenti e tempi personalizzati durante esami e prove scritte.
Molte università dispongono di un servizio disabilità e DSA che supporta gli studenti nel richiedere tali agevolazioni.
Dopo la diagnosi, è importante avviare un percorso di supporto didattico personalizzato. Con Tutornow, lo studente può contare su tutor specializzati in DSA che lo aiutano a sviluppare un metodo di studio su misura, migliorando l’autonomia, la motivazione e la sicurezza nello studio.
Con Tutornow puoi iniziare un percorso personalizzato per affrontare con serenità la scuola e imparare a studiare in modo efficace. 👉 Contattaci oggi per una consulenza gratuita con un tutor specializzato in DSA.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città