DSA e BES
Se tuo figlio ha un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), sai quanto sia importante avere gli strumenti giusti per aiutarlo a studiare in modo efficace. Che si tratti di dislessia, discalculia, disgrafia o disortografia, esistono numerosi libri che possono fare la differenza nel percorso educativo.
Ma come scegliere quelli giusti? In questo articolo ti guideremo nella classifica dei libri per DSA più efficaci, consigliandoti risorse che possono sostenere tuo figlio nel suo percorso di apprendimento.
Inoltre, scoprirai come il supporto allo studio specializzato, come quello offerto da Tutornow, può fare la differenza per gli studenti con DSA. Con un approccio personalizzato e strumenti specifici, garantiamo un affiancamento mirato per migliorare le competenze e la fiducia di tuo figlio.
💡 Scopri di più su come possiamo aiutare tuo figlio nel suo percorso di studio! Richiedi una consulenza gratuita con i nostri tutor specializzati!
Questo libro, "Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi" di Zanoni Daniele e Grenci Rossella, offre una prospettiva interessante su individui famosi che hanno affrontato la dislessia.
Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon? Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili.
Un'altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari. Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia.
Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri. (Età di lettura: da 7 anni.)
👉 Inizia a leggerlo gratuitamente su Amazon
👉 Leggi anche il nostro Articolo “Personaggi famosi dislessici: scopri chi sono!”
"DSA: Strumenti e Strategie per Genitori Impegnati" è un libro scritto da Ettore Watt che si concentra sulle Disabilità Specifiche dell'Apprendimento (DSA) e fornisce strumenti e strategie per i genitori che affrontano queste sfide con i propri figli. Il libro offre consigli pratici e informazioni utili su come supportare i bambini con DSA nel percorso educativo e di crescita. Può essere un prezioso alleato per genitori, insegnanti e professionisti che si occupano di queste tematiche.
Il libro è una guida completa che vi fornirà una comprensione approfondita dei DSA. Troverete questi argomenti in particolare:
Inoltre il libro è una raccolta di strumenti pratici per facilitare l’apprendimento dei vostri figli tra cui:
👉 Inizia a leggerlo gratuitamente su Amazon
Il libro "DSA – Dalla Diagnosi al Successo: Guida per Genitori e Insegnanti" di Mauro Crepet è una risorsa preziosa per genitori e insegnanti che affrontano le sfide legate ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Aiuta a comprendere meglio queste condizioni e fornisce suggerimenti pratici su come supportare gli studenti affetti da DSA.
In questo libro troverai tutto ciò che ti serve per fare la differenza nella vita degli studenti con DSA. "DSA – Dalla Diagnosi al Successo: Guida per Genitori e Insegnanti" offre una comprensione approfondita dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, insegnandoti a riconoscere i segnali precoci e a intervenire con strategie efficaci.
Scoprirai come creare una rete di supporto tra genitori, insegnanti e studenti, gestire le sfide emotive con strumenti pratici come il "Diario di Gratitudine" e usare la tecnologia per rendere l'apprendimento più inclusivo e coinvolgente.
Non perdere l'opportunità di migliorare il percorso educativo degli studenti con DSA.
👉 Inizia a leggerlo gratuitamente su Amazon
💡 Non lasciare che tuo figlio affronti le difficoltà scolastiche da solo. Affidati a Tutornow per un supporto su misura che lo aiuterà a raggiungere il suo pieno potenziale. Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri come ti possiamo aiutare!
Il libro "Metodo di studio e DSA: Strategie didattiche inclusive" di Lucia Chiappetta Cajola e Marianna Traversetti è una risorsa preziosa per comprendere come supportare gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nello sviluppo di efficaci metodi di studio. Questo testo fornisce strategie didattiche inclusive che possono essere utilizzate dagli insegnanti per aiutare gli studenti con DSA a superare le sfide legate all'apprendimento e a migliorare le loro abilità di studio.
A partire dai fondamenti teorici e dalle ragioni pedagogiche del metodo di studio, il libro presenta le strategie didattiche inclusive più efficaci per "imparare a imparare", dirette in particolare agli allievi con disturbi specifici di apprendimento (DSA). Il metodo di studio costituisce, infatti, la prima misura compensativa che, mediante azioni mirate degli insegnanti, rende possibile il pieno sviluppo delle potenzialità individuali.
A tale scopo, viene proposto di attribuire la massima rilevanza alle strategie cognitive e di apprendimento, all'organizzazione e pianificazione dello spazio e del tempo, nonché alla gestione delle emozioni correlate. Nella prima parte del testo si illustra il metodo di studio nella ricerca educativa e nella didattica a scuola e, nella seconda parte, la progettazione didattica che ne consegue e le soluzioni operative più efficaci per la sua acquisizione da parte degli allievi con DSA.
Affrontare i compiti a casa può essere una sfida, soprattutto per gli studenti con DSA. "DSA e Compiti a Casa" offre soluzioni pratiche per trasformare questo momento in un'opportunità di crescita, rendendo lo studio più sereno ed efficace per tutti.
"DSA e Compiti a Casa" è una guida indispensabile per genitori, insegnanti ed educatori che supportano studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nello svolgimento dei compiti. Affrontare i compiti può essere un momento stressante, specialmente per chi ha un DSA, ma questo libro offre strategie pratiche per rendere lo studio a casa più sereno ed efficace.
Attraverso un'analisi dettagliata delle diverse tipologie di compiti, delle difficoltà specifiche di ogni studente e dei metodi di supporto più adatti, il volume propone un approccio personalizzato per trasformare i compiti da fonte di frustrazione a opportunità di apprendimento. Arricchito da testimonianze di chi ha superato queste sfide, "DSA e Compiti a Casa" è una risorsa preziosa per creare un percorso di studio su misura, migliorando il rendimento scolastico e la serenità a casa.
Scegliere Tutornow porta con sé tanti vantaggi per migliorare il metodo di studio e sperimentare nuove strategie o strumenti. Con Tutornow avrai a disposizione:
✔️ Lezioni comode e flessibili. Studiare online infatti ti permette seguire le lezioni comodamente da casa o da dove preferisci in totale autonomia e flessibilità di orario in base ai tuoi impegni personali.
✔️ Risparmio di tempo. Fare ripetizioni online ti fa evitare spostamenti in auto o con i mezzi pubblici per raggiungere l'insegnante o il centro studi di riferimento.
✔️ Supporto dei migliori tutor da tutta Italia. Grazie a Tutornow avrai accesso ad oltre 5.000 tutor preparati e affidabili che riusciranno ad entrare in empatia e sintonia con te per raggiungere i tuoi obiettivi scolastici.
✔️ Miglioramento del metodo di studio. Fare regolarmente lezione individuale permette agli studenti di potenziare il metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni.
✔️ Maggiore autonomia e motivazione. Con il supporto di Tutornow si dimezza il tempo dedicato allo studio e raddoppia il successo a scuola, questo aumenta la motivazione utile al raggiungimento dell’autonomia nello studio.
💡 Cerchi un supporto DSA nello studio per te o per i tuoi figli? Invia una richiesta a Tutornow per parlare con un consulente didattico e raccontarci quello di cui hai bisogno!
I libri che ti abbiamo consigliato di leggere rappresentano strumenti preziosi per genitori, insegnanti e operatori. Offrono conoscenze approfondite sui DSA e suggerimenti pratici per supportare coloro che in primis devono sforzarsi per compensare un apprendimento “atipico”.
Tutornow è un grande sostenitore delle famiglie e di tutti gli studenti con disturbi di apprendimento, per questo seleziona per voi solo tutor con esperienza nel supporto DSA e BES, una garanzia per conoscere ed esplorare un metodo di studio efficace e personalizzato.
💡 Vuoi conoscere meglio Tutornow? Invia una richiesta tramite questo link e raccontaci le tue esigenze!
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città