DSA e BES
La diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) può sollevare dubbi e domande sia per i genitori che per gli studenti. Uno dei temi spesso discussi riguarda i codici DSA, che vengono utilizzati per classificare e comprendere meglio le difficoltà legate all'apprendimento.
In questo articolo, faremo chiarezza sui codici DSA: cosa sono, a cosa servono e quali sono i principali. Se vuoi scoprire come supportare al meglio tuo figlio o te stesso nello studio, continua a leggere!
💡 Hai bisogno di una guida per aiutare tuo figlio nello studio? Prenota ora una consulenza gratuita con i tutor specializzati di Tutornow e scopri come possiamo fare la differenza!
I codici DSA sono dei codici identificativi usati nel contesto educativo e sanitario per classificare e diagnosticare le diverse forme di Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Questi disturbi includono difficoltà specifiche legate a lettura, scrittura, calcolo e comprensione del testo. Ogni codice corrisponde a una particolare difficoltà e consente agli esperti di creare percorsi didattici e terapeutici mirati per gli studenti.
Tra i principali DSA troviamo:
✅ Dislessia: difficoltà specifiche nella lettura.
✅ Disgrafia: difficoltà nella scrittura a livello grafico.
✅ Disortografia: difficoltà nell'ortografia.
✅ Discalculia: difficoltà nel calcolo e nel ragionamento matematico.
Questi disturbi non sono legati a un deficit intellettivo, ma a specifiche difficoltà nell'apprendimento di alcune abilità.
I codici DSA hanno una funzione fondamentale: aiutano a identificare in modo preciso il tipo di disturbo e a fornire un supporto adeguato agli studenti che ne sono affetti.
Grazie a questa classificazione, gli insegnanti, gli specialisti e i tutor possono elaborare piani didattici personalizzati (PDP) che tengano conto delle specifiche esigenze dell'alunno, adattando le modalità di insegnamento e valutazione.
In pratica, i codici DSA:
Questi codici sono utilizzati nelle diagnosi DSA e sono fondamentali per identificare le aree di difficoltà su cui lavorare con un piano educativo personalizzato.
👉 Leggi anche questi contenuti:
Certificazione DSA: Che cos'è? Come Ottenerla?
Strumenti compensativi per DSA: quali sono i più efficaci per lo studio?
PDP (Piano Didattico Personalizzato): Come Funziona?
I principali codici DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) vengono utilizzati per indicare le difficoltà specifiche che un bambino o uno studente può avere. Ecco i principali:
Quando ricevi una diagnosi di DSA, può sembrare complicato decifrare i codici riportati. Ecco alcuni suggerimenti su come leggerla:
Un team di esperti, come i tutor di Tutornow, può aiutarti a interpretare questi dati e creare un piano di studio personalizzato per tuo figlio.
Affrontare un DSA richiede un approccio personalizzato, che può fare la differenza nel percorso scolastico. Tutornow offre un servizio di supporto su misura per gli studenti con DSA, fornendo tutor specializzati in grado di aiutare a personalizzare mappe concettuali, creare strategie di studio efficaci e migliorare l'autonomia scolastica.
Con Tutornow potrai usufruire di:
✔️ Tutor specializzati per studenti con DSA: i tutor di Tutornow sono esperti nella didattica per DSA, utilizzando strumenti compensativi come mappe mentali e supporti digitali.
✔️ Lezioni personalizzate e flessibili: offriamo lezioni su misura, con la possibilità di studiare da casa in orari flessibili.
✔️ Monitoraggio continuo dei progressi: adattiamo costantemente le strategie di studio per aumentare l'autonomia e migliorare i risultati scolastici.
✔️ Supporto al Piano Didattico Personalizzato (PDP): collaboriamo con i genitori per garantire che il PDP venga seguito e ottimizzato, riducendo il carico emotivo legato allo studio.
Grazie ai nostri tutor esperti, non solo potrai comprendere meglio le tue difficoltà, ma imparerai a sfruttare strumenti compensativi, a gestire il tempo di studio e a superare le sfide che incontrerai.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città