DSA e BES
Ti è mai capitato di leggere un brano più volte e avere comunque la sensazione di non aver capito davvero il suo significato? Per alcuni studenti questa non è un’esperienza occasionale, ma una difficoltà costante: si chiama disturbo della comprensione del testo.
È una condizione che spesso passa inosservata rispetto alla dislessia o alla discalculia, ma che può compromettere il percorso scolastico e la sicurezza personale di chi ne soffre.
Capire di cosa si tratta, quali segnali osservare e come affrontarlo è il primo passo per trasformare la difficoltà in un’opportunità di crescita.
👉 Vuoi scoprire come aiutare tuo figlio a superare questa difficoltà nello studio? Con Tutornow puoi contare su tutor esperti e su un metodo di studio personalizzato. Contattaci.
Il disturbo della comprensione del testo è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)che riguarda la capacità di comprendere il significato delle parole e delle frasi in un brano. Non si tratta di una difficoltà di lettura (come accade nella dislessia), ma di interpretazione: lo studente legge correttamente, ma fatica a collegare le informazioni, a trarre conclusioni o a cogliere il senso globale del testo.
Questa problematica influisce non solo nelle materie umanistiche, ma anche nello studio della matematica, delle scienze e in ogni disciplina che richiede la comprensione di consegne, tracce o testi complessi.
📌 Il disturbo della comprensione del testo è un DSA riconosciuto?
Sì, rientra nei disturbi specifici dell’apprendimento e può essere certificato attraverso una diagnosi specialistica.
📌 Come si distingue dalla dislessia?
Nella dislessia la difficoltà principale riguarda la lettura corretta e fluida. Nel disturbo della comprensione del testo, invece, la lettura è formalmente corretta, ma la difficoltà sta nel capire ciò che si è letto.
👉 Scopri tutte le soluzioni per aiutare i tuoi figli nello studio. Sempre a proposito di Disturbi Specifici di Apprendimento ti consigliamo di leggere questi articoli:
Secondo i dati del MIUR e delle ricerche scientifiche, una percentuale significativa di studenti manifesta difficoltà nella comprensione del testo, anche se non sempre viene formalizzata come diagnosi. Questo significa che molti ragazzi crescono con la percezione di “non essere bravi a scuola”, quando in realtà hanno solo bisogno di un metodo di studio diverso e di strategie su misura.
Immagina uno studente di scuola media che legge una consegna di matematica: “Calcola l’area di un rettangolo con base 12 cm e altezza 8 cm.” Se il problema non viene capito correttamente, il ragazzo non riuscirà a risolverlo, anche se conosce perfettamente la formula.
📌 Il disturbo della comprensione del testo si supera con l’esercizio?
Non “passa” da solo, ma può essere compensato e gestito con strategie mirate e con un supporto personalizzato.
📌 Il disturbo della comprensione del testo: I genitori cosa possono fare a casa?
Creare un ambiente di studio sereno, usare mappe concettuali, riassunti visivi e soprattutto rivolgersi a professionisti esperti in DSA.
Superare le difficoltà legate al disturbo della comprensione del testo richiede personalizzazione. Ogni studente ha un modo unico di imparare e, con il giusto supporto, può raggiungere grandi traguardi.
Con Tutornow non si tratta solo di ricevere ripetizioni: i nostri tutor specializzati in DSA e BES affiancano gli studenti nello studio quotidiano, insegnando strategie pratiche per affrontare i testi e potenziando l’autonomia.
Inoltre, proponiamo un corso individuale di metodo di studio, pensato per essere utilizzato durante tutto l’anno scolastico: uno strumento che permette di migliorare la motivazione, organizzare lo studio e imparare a comprendere i testi con più sicurezza.
👉 Vuoi aiutare tuo figlio a studiare meglio e con più serenità? Scopri i servizi personalizzati di Tutornow per studenti con DSA e difficoltà di comprensione del testo.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città