Logo WhatsApp

DSA e BES

DSA e compiti a casa: come affrontarli con serenità

Fabia M.
Copertina del post

​DSA e compiti a casa: come affrontarli con serenità

Per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), i compiti a casa possono diventare una sfida significativa, sia per loro che per le famiglie.

Organizzare lo studio e trovare il giusto metodo può fare la differenza. In questo articolo, ti guideremo su come affrontare i compiti a casa in presenza di DSA, offrendo strategie utili e pratiche per gestire il tempo e le difficoltà. Se cerchi un supporto personalizzato, scopri subito come possiamo aiutarti!


💡 Vuoi migliorare l'organizzazione dei compiti per tuo figlio con DSA? Prenota una consulenza gratuita con i tutor di Tutornow!



Perché i compiti a casa sono difficili per gli studenti con DSA?


studentessa in difficoltà


I Disturbi Specifici dell'Apprendimento influenzano abilità essenziali come la lettura, la scrittura e il calcolo, rendendo i compiti un momento di difficoltà per molti studenti con DSA. Le principali ragioni di questa difficoltà includono:

  • Tempo extra per svolgere i compiti: gli studenti con DSA spesso impiegano più tempo rispetto ai compagni per leggere testi, risolvere problemi o scrivere frasi.
  • Frustrazione e perdita di motivazione: le difficoltà accumulate durante la giornata scolastica possono portare a stanchezza e frustrazione, che si riflettono negativamente sulla motivazione.
  • Organizzazione e pianificazione: molti studenti con DSA trovano difficile gestire il carico di lavoro, pianificare le attività e rispettare le scadenze.


😉 Comprendere queste difficoltà è il primo passo per aiutare tuo figlio a superarle.



Strategie per affrontare i compiti a casa con serenità


ragazza che indica lampadina con libro


Affrontare i compiti in modo organizzato e con strategie adeguate può migliorare l'esperienza di studio. Ecco alcuni consigli utili per gestire meglio i compiti:

  • Pianificare tempi di studio brevi e regolari: evita sessioni di studio troppo lunghe. Pianifica pause frequenti per aiutare lo studente a rimanere concentrato e motivato.
  • Utilizzare strumenti compensativi: gli strumenti come mappe concettuali, software di lettura vocale e calcolatrici possono rendere più semplice il lavoro. Insegnare a utilizzare questi strumenti in modo efficace è fondamentale per promuovere l'autonomia. Leggi il nostro articolo dedicato alla realizzazione di Mappe Concettuali per DSA. Troverai molti consigli e app gratuite con cui realizzarle!
  • Creare un ambiente di studio favorevole: elimina distrazioni come telefoni o televisori e crea uno spazio tranquillo per lo studio. Usa colori e materiale visivo che favoriscano la concentrazione e la comprensione.


👉 Sapevi che il potenziamento è molto importante per i disturbi specifici dell'apprendimento? Leggi il nostro articolo dedicato e scopri il perché!



Il ruolo dei genitori: come supportare senza stress


mamma che accarezza figlio


I genitori rivestono un ruolo chiave nell’accompagnare i figli durante lo studio, soprattutto quando ci sono DSA di mezzo. Tuttavia, è importante evitare che il supporto si trasformi in controllo o pressione. Alcuni suggerimenti per aiutare senza stress includono:

  • Essere pazienti e comprensivi: ogni studente ha i propri tempi e difficoltà. Essere flessibili e incoraggiare piccoli successi può rafforzare la motivazione.
  • Promuovere l’autonomia: fornire aiuto quando necessario, ma incoraggiare l'autonomia nell'organizzazione dei compiti, magari attraverso strumenti come tabelle o liste di controllo.
  • Collaborare con insegnanti e tutor: mantenere un dialogo aperto con la scuola e i tutor aiuta a creare un piano comune per supportare lo studente.



Scegli il supporto che fa per te: il metodo giusto con Tutornow


4 immagini di lezioni online


Affrontare i compiti a casa con un DSA non deve essere sinonimo di frustrazione. Tutornow offre un servizio personalizzato per studenti con DSA, con tutor specializzati che possono aiutare a:

✔️ Creare piani di studio personalizzati.

✔️ Utilizzare strumenti compensativi per rendere lo studio più efficace.

✔️ Sviluppare strategie per gestire il tempo e i compiti in modo autonomo.

✔️ Lavorare su tecniche di concentrazione e motivazione.


Con Tutornow, ogni studente riceve un supporto mirato alle proprie esigenze, migliorando l’organizzazione dei compiti e favorendo l’autonomia.

Prova le lezioni con i nostri tutor e scopri come possiamo aiutarti a trasformare i compiti a casa in un momento di apprendimento sereno!


💡 Come iniziare a far lezione con noi e conoscere meglio i nostri servizi? Inviaci una richiesta per spiegarci le tue esigenze e ti ricontattiamo in meno di 48 ore.



Conclusione

I compiti a casa possono essere difficili per gli studenti con DSA, ma con le giuste strategie e il supporto adeguato è possibile affrontarli con serenità.

Scegliere un metodo di studio efficace e imparare a utilizzare strumenti compensativi sono passaggi chiave per migliorare la performance scolastica e aumentare la fiducia in sé stessi.


💡 Con il supporto di Tutornow, tuo figlio potrà sviluppare le competenze necessarie per affrontare i compiti in modo autonomo e raggiungere il successo scolastico. Prenota ora una consulenza gratuita!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
DSA e BES Copertina del post

Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento

Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia

DSA e BES Copertina del post

Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni

Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!

DSA e BES Copertina del post

Cosa sono il PEI e il PDP?

In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)

DSA e BES Copertina del post

Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!

In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!

DSA e BES Copertina del post

Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!

L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!

DSA e BES Copertina del post

Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!

In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?