DSA e BES
La matematica per gli studenti con discalculia può presentare complessità e sfide da affrontare. La discalculia, un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA), implica una difficoltà innata nella comprensione dei concetti matematici, creando spesso un ostacolo nelle competenze di base 📚 🔢 🧮
In questo articolo scopriremo insieme il significato della discalculia, esaminando come questa condizione possa influire nell’apprendimento della matematica.
✳️ Più importante ancora, vi guideremo verso la ricerca del metodo di studio più efficace per consentire ai vostri ragazzi di superare le difficoltà e sviluppare una maggiore sicurezza e autonomia nella matematica ✳️
Ecco gli argomenti che affronteremo con voi ⬇️⬇️⬇️
💡 Cercate ripetizioni e lezioni con supporto BES e DSA? Tutornow offre un supporto personalizzato per gli studenti di elementari, medie, superiori e università che hanno disturbi di apprendimento, inclusa la discalculia. Potete inviare una richiesta da questo link per organizzare subito le vostre lezioni!
La discalculia è un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) che si manifesta con difficoltà importanti nella comprensione e nell'utilizzo dei concetti matematici, nella realizzazione di operazioni aritmetiche e nel risolvere problemi.
Nonostante esercizi e attività costanti, gli studenti in questione, non riescono ad apprendere, spesso restando indietro o bloccandosi di fronte ai nuovi argomenti.
Come nel caso degli altri DSA, la discalculia è un disturbo del neuro sviluppo, indipendente dall’intelligenza del soggetto che ne è affetto. Allo stesso modo, la discalculia può essere associata ad altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come la dislessia, la disortografia e la disgrafia.
Questo disturbo viene suddiviso in due categorie:
➡️ Discalculia primaria che rappresenta il disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche.
➡️ Discalculia secondaria che si presenta associata ad altri problemi di apprendimento.
👉 Secondo il MIUR, nell’anno scolastico 2018/2019, gli alunni con discalculia sono stati pari a 96.081. Questo disturbo risulta essere solo il terzo DSA più diffuso, seguito unicamente alla disgrafia.
Come nel caso degli altri DSA, le cause della discalculia non sono tuttora chiare, ma si ritiene che sia dovuta ad un insieme di fattori che determinano l’insorgenza di questo disturbo:
La discalculia può manifestarsi in modi diversi nei bambini, e i segnali possono variare da un individuo all'altro. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni comuni che possono suggerire la presenza di difficoltà legate a questo disturbo. Scopriamo i più evidenti:
📌 Quali sono gli errori tipici di uno studente con discalculia?
Gli errori tipici possono essere i seguenti:
Se si sospetta che il proprio figlio abbia il disturbo della discalculia, sarà necessario richiedere al pediatra l'impegnativa per una visita neuropsichiatrica infantile per "valutazione DSA", rivolgendosi all'ASL di appartenenza per prenotare una valutazione.
In alternativa, ci si potrà rivolgere a professionisti accreditati dall'ASL autorizzati a produrre una certificazione che darà diritto a tutte le agevolazioni e tutele previste dalla legge.
Successivamente è necessario informare la scuola e consegnare la certificazione in segreteria per farla protocollare e mettere agli atti, in modo che si possa procedere all'attuazione di un piano didattico personalizzato (PDP) che stabilisca quali strumenti compensativi e dispensativi adottare nel corso dell'anno.
Scoprite che cos'è un Piano Didattico Personalizzato e quali sono gli strumenti compensativi più efficaci per DSA ⬇️
- Strumenti compensativi per DSA per uno studio efficace
Scopriamo insieme 10 strumenti che possono aiutare gli studenti con discalculia:
1. Calcolatrice classica: la calcolatrice classica, insieme alla tavola pitagorica, è uno degli strumenti più diffusi per compensare le difficoltà di calcolo dovute alla discalculia.
2. Calcolatrice parlante: i bambini discalculici potrebbero avere difficoltà ad utilizzare la calcolatrice classica, nel caso in cui siano frequenti gli errori di scrittura dei numeri e confondano i segni. Per sopperire a tali difficoltà esiste anche una calcolatrice “parlante”, che non è altro che una calcolatrice con sintesi vocale incorporata. Provate col software MateXme.
3. Calcolatrice auto scrivente: un ulteriore vantaggio per superare gli errori di digitalizzazione dei numeri è rappresentato dalla calcolatrice “auto scrivente”, presente su smatphone, sempre sotto forma di App. Un esempio è Voice Calculator.
4. Calcolatrice con i calcoli precedenti memorizzati: presente sulla maggior parte degli smartphone per i ragazzi che non solo faticano con il calcolo, ma che perdono il filo del procedimento e hanno bisogno di tornare indietro sui passaggi già svolti.
5. Tavola pitagorica: la tavola pitagorica, uno degli strumenti più tradizionali, si trova presente sul retro dei quaderni. Si tratta di una tabella con i risultati delle tabelline da 1 a 10. Uno strumento che aiuta chi fatica a memorizzare le tabelline, in modo da non dover richiamare a mente i risultati nel fare moltiplicazioni.
6. Tabellina cinese: in alternativa alla tavola pitagorica è possibile utilizzare la tabellina cinese: ha lo stesso impiego e sfruttando la proprietà commutativa (2×3 è uguale a 3×2) è meno faticosa da consultare e riduce l’affaticamento visivo.
7. La linea dei numeri: le linee dei numeri possono aiutare nella comprensione delle operazioni e sono particolarmente utili in presenza di discalculia.
8. Quaderni con suggerimenti integrati: sono quaderni con suggerimenti e esempi integrati può fornire un riferimento rapido mentre gli studenti lavorano su esercizi simili. Si possono acquistare online molto facilmente. Sono dotati di mappe, schemi e tabelle per rendere autonomi bambini e ragazzi, sostenerli nello studio e compensare le eventuali difficoltà.
9. Flashcards di matematica: le flashcards possono essere utili per aiutare gli studenti con discalculia a migliorare le loro abilità matematiche. Consentono di ripetere concetti matematici in modo interattivo, facilitando la memorizzazione e l'apprendimento. È importante personalizzare le flashcards in base alle esigenze specifiche della persona affetta da discalculia, focalizzandosi su aree specifiche di difficoltà. L'utilizzo di immagini, colori e formattazione chiara può migliorare ulteriormente l'efficacia delle flashcards nell'assistere l'apprendimento di chi ha discalculia.
10. Tabelle: sono tabelle con formule geometriche, probabilmente quelle più utilizzate. Ce ne sono di stampabili o si possono personalizzare con le formule e con esempi di risoluzione dei problemi, con i relativi disegni geometrici.
👉 Vi consigliamo di coinvolgere gli studenti nella scelta degli strumenti più adatti e graditi, molto importante per la buona riuscita dell'utilizzo e nell'applicazione dello studio stesso.
👉 Siete stanchi di cercare soluzioni per aiutare i vostri figli senza successo?Affidatevi all’esperienza di Tutornow. Inviateci una richiesta da questo link e saremo pronti per ascoltare le vostre esperienze.
Partiamo dal fatto che uno studente con discalculia, ha bisogno di essere indirizzato, seguito e supportato. Per renderlo più consapevole delle proprie abilità, delle naturali inclinazioni e del suo funzionamento, occorre la collaborazione di scuola, famiglia ed esperti nell’attività di supporto pomeridiano.
Un metodo di studio per essere efficace deve avere 2 regole di base:
✳️ Lo studente va supportato a scuola
✳️ Lo studente va supportato a casa
👉 Questo vuol dire che è consigliato fare almeno 2 ore a settimana di lezioni di supporto pomeridiano. Fare potenziamento utilizzando strumenti e metodo di studio personalizzati, è il modo più sicuro di aiutare gli studenti con difficoltà di apprendimento in matematica.
Scegliere Tutornow ha tanti vantaggi per migliorare in matematica per gli studenti con DSA e sperimentare nuove strategie o strumenti.
Con Tutornow avrete a disposizione:
✔️ Insegnamento personalizzato. Vogliamo che gli studenti si sentano a loro agio, che possano studiare in base al loro stile di apprendimento, per sfruttare al meglio le loro capacità e acquisire più fiducia in loro stessi.
✔️ Miglioramento del metodo di studio. Fare regolarmente lezione individuale permette agli studenti di potenziare il metodo di studio per preparare con successo esami, verifiche ed interrogazioni.
✔️ Maggiore autonomia e motivazione. Con il supporto di Tutornow si dimezza il tempo dedicato allo studio e raddoppia il successo a scuola, questo aumenta la motivazione utile al raggiungimento dell’autonomia nello studio.
✔️ Supporto dei migliori tutor. Grazie a Tutornow avrete accesso ad oltre 5.000 tutor preparati e affidabili che riusciranno ad entrare in empatia e sintonia con voi per raggiungere i vostri obiettivi scolastici.
✔️ Lezioni online e in presenza nelle principali città italiane. Potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità.
👉 Cercate un supporto in matematica?Inviate una richiesta a Tutornow per parlare con un consulente didattico e raccontarci quello di cui avete bisogno!
La discalculia non è un disturbo che sparisce, con il tutor giusto e l’uso degli strumenti più adatti, si possono raggiungere meravigliosi traguardi!
Grazie al supporto di Tutornow, la matematica sarà più semplice anche per gli studenti con discalculia! Studiate divertendovi con le nostre lezioni online e in presenza nelle principali città italiane.
📌 Come iniziare a far lezione su Tutornow?
E’ semplicissimo! Bastano 3 semplici passaggi.
1. Invia una richiesta per raccontarci di cosa hai bisogno
2. Parla con un nostro consulente didattico che troverà il miglior tutor per te o tuo figlio
3. Inizia a far lezione ovunque vuoi con la comodità delle lezioni online o in presenza nelle principali città
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città