DSA e BES
Gli studenti con dislessia possono affrontare difficoltà significative nell’apprendimento, ma con un metodo di studio su misura è possibile superarle.
La dislessia va oltre le sfide di lettura e scrittura; è una condizione che impatta la capacità di decodificare le parole, rendendo l'apprendimento più complesso. Tuttavia, è importante notare che la dislessia non rappresenta un ostacolo insormontabile, poiché può essere gestita efficacemente attraverso strategie mirate.
Non lo pensiamo solo noi, ma sono in tanti gli esperti che se ne occupano. Nel nostro articolo “Classifica libri DSA: la top 5 secondo Tutornow”, abbiamo menzionato Marianna Traversetti, coautrice insieme a Lucia Chiappetta Cajola del libro “Metodo di studio e DSA. Strategie didattiche inclusive”.
In questo articolo vogliamo fare luce su alcuni aspetti del Metodo di Studio per Dislessici e per i DSA in generale, sottolineati proprio, dalla Dott.ssa Marianna Traversetti in un'altra sua Pubblicazione su una Rivista Scientifica “Pedagogia Oggi”. Pubblicazione a cura anche di Amalia Lavinia Rizzo, insegnante associato di Pedagogia presso l’Università Roma Tre.
Scopri anche cosa pensano alcuni ragazzi dislessici e come studiano ogni giorno: abbiamo fatto una piccola ricerca tra gli studenti di Tutornow.
💡 Se vuoi migliorare il metodo di studio e vivere la scuola con meno ansia da prestazione, contatta Tutornow per una consulenza. Troveremo per te il tutor ideale che ti aiuti a realizzare questo importante obiettivo!
La comprensione del testo è fondamentale per gli studenti con DSA poiché rappresenta la base per sviluppare un metodo di studio efficace.
Nella pubblicazione a cura della Traversetti e della Rizzo, infatti, si sottolinea che senza una buona comprensione del testo, gli studenti possono essere a rischio di esclusione scolastica e sociale.
Un approccio consigliato nel documento, è quello dell’Approccio Strutturato, che divide il testo in blocchi e si concentra sulla ricerca di informazioni specifiche. Azione questa, che può facilitare la lettura per gli studenti dislessici.
Leggere con un obiettivo chiaro aiuta a evitare la sovraccarico cognitivo e a mantenere l'attenzione sui punti salienti.
Vediamo quali sono le strategie didattiche efficaci consigliate dalla Traversetti e dalla Rizzo:
L’intento è stato quello di avvalerci del pensiero di esperti, di docenti, che si dedicano alla ricerca e all’osservazione di ciò che può migliorare la vita di uno studente dislessico.
Il team di Tutornow collabora con oltre 5.000 tutor, inclusi quelli con esperienza nel campo DSA.
Abbiamo molti studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (anche combinati) e dato che il loro punto di vista "ci sta a cuore", abbiamo fatto un'indagine interna.
Il motivo di questa scelta ha come obiettivo quello di migliorare il nostro lavoro e garantire a tutte le persone uno supporto allo studio sempre più personalizzato.
Ecco cosa abbiamo fatto: abbiamo preso in esame un campione di 20 studenti dislessici, per capire quali sono le abitudini che hanno nello studio.
Continuate a leggere per scoprire il risultato della nostra indagine ⬇️⬇️⬇️
Dopo aver fatto un’attenta ricerca tra gli studenti di Tutornow (un campione di 20 studenti delle scuole superiori), è venuto fuori che il 40% preferisce utilizzare riassunti, mappe e schemi. Gli stessi studenti prendono anche appunti in classe, ammettendo di non riuscirvi proprio tutti i giorni.
Il 20% degli studenti usa i formulari in tutte le materie ma soprattutto in matematica o in altre materie come fisica, chimica, informatica. Buona parte di loro utilizza le flashcards nelle lingue straniere.
Il restante 40% si sente spaesato e non riesce a scrivere e a capire mentre il prof spiega, ma preferirebbe ascoltare la lezione e al massimo scrivere qualche parola chiave.
Chiacchierando con loro in modo molto aperto, abbiamo scoperto un pensiero che li accomuna: non sempre si sentono a proprio agio con tutti gli insegnanti in classe, a volte si sentono disorientati perché le mappe e gli schemi che preparano per verifiche e interrogazioni, non vengono accettate dai prof. O sono troppo piene di parole, o sono disordinate, insomma, delle volte, la flessibilità è poco presente!
L'altra cosa che ci rende orgogliosi è il fatto che, tutti questi studenti apprezzano piacevolmente gli insegnanti di Tutornow.
A detta loro, grazie agli input che aiutano la memoria (la dislessia è fortemente associata alla memoria), riescono a fare i compiti da soli, con una guida che può intervenire nel momento del bisogno. Si sentono più sicuri, più stimolati al “fare” e in classe sono più sereni.
👉 Come legge un dislessico? Scoprilo nell’articolo dedicato
Noi di Tutornow offriamo diversi servizi per studenti con DSA, inclusi:
✔️ Tutoraggio personalizzato e flessibile, per sviluppare strategie di studio su misura.
✔️ Lezioni online, che forniscono un accesso facilitato e adattabile.
✔️ Consulenze personalizzate per aiutare a scegliere e utilizzare gli strumenti di studio più adatti.
Questi servizi sono pensati per favorire l’autonomia e il successo degli studenti con dislessia, offrendo soluzioni concrete per affrontare le difficoltà.
💡 Hai bisogno di un supporto su misura? Invia subito una richiesta e scopri come i servizi DSA di Tutornow possono fare la differenza nel tuo percorso di studio.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città