DSA e BES
L’uso e la scelta di strumenti compensativi per studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), apre le porte all’autonomia 🗽 nello studio. Quest’ultima è l’apripista del successo scolastico e formativo per gli studenti che hanno l’esigenza di compensare i loro disturbi (sarebbe bello poterli chiamare “particolarità” 😉).
La varietà di strumenti compensativi disponibili oggi è straordinaria! Ci sono soluzioni mirate per affrontare le sfide legate a lettura, scrittura, calcolo e comprensione. Tuttavia, ancor più rilevante è la scelta consapevole e individuale di questi strumenti. Ogni studente infatti è unico, quindi è necessario scegliere gli strumenti che meglio si adattano alle proprie esigenze e preferenze.
Ecco che incoraggiamo a esplorare e sperimentare lo studio con diversi strumenti compensativi, per scoprire quelli che sono più in armonia con il proprio stile di apprendimento.
✳️ La riuscita di questo processo risiede non solo nella presenza di risorse, ma anche nella capacità di utilizzarle in modo efficace ✳️
Questo articolo si propone di esplorare il mondo degli strumenti compensativi per DSA, concentrandosi sull'importanza di personalizzare l'approccio per rispettare le singole modalità di apprendimento di ciascuno studente.
Vi presentiamo gli argomenti che affronteremo insieme ⬇️⬇️⬇️
💡 Cercate ripetizioni e lezioni con supporto DSA e BES? Tutornow offre un supporto su misura per gli studenti di elementari, medie, superiori e università che hanno disturbi di apprendimento o per tutte le materie (oltre 150 a disposizione). Potete inviare una richiesta da questo link per organizzare subito le vostre lezioni con Tutornow!
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) sono condizioni neurobiologiche che influenzano la capacità di apprendimento di un individuo in modo specifico e persistente.
Questi disturbi possono interferire con l'acquisizione e l'uso di competenze di lettura, scrittura, ortografia o calcolo, nonostante un'intelligenza media e l'assenza di altri fattori limitanti come deficit sensoriali o difficoltà socio-culturali.
Classificazione degli Studenti DSA
I DSA possono manifestarsi in diverse forme, influenzando specifici aspetti dell'apprendimento. Le categorie principali di DSA includono:
📍 Dislessia
• Caratteristiche: difficoltà nella lettura, decodifica e comprensione del testo scritto.
• Impatto: può influire sulla velocità di lettura, sulla precisione e sulla comprensione del materiale scritto.
📍 Disortografia
• Caratteristiche: difficoltà nell'ortografia e nella scrittura corretta delle parole.
• Impatto: si manifesta spesso con errori ortografici persistenti, nonostante una comprensione adeguata delle regole grammaticali.
📍 Disgrafia
• Caratteristiche: difficoltà nella scrittura manuale, inclusa la calligrafia e la coordinazione motoria.
• Impatto: può influire sulla rapidità e sulla leggibilità della scrittura a mano.
📍 Discalculia
• Caratteristiche: difficoltà nel comprendere e utilizzare i concetti matematici, comprese le operazioni di base.
• Impatto: può manifestarsi con errori nei calcoli, difficoltà nella memorizzazione delle tabelline e nella comprensione di concetti matematici complessi.
Gli strumenti compensativi sono risorse o supporti che vengono forniti agli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) per aiutarli a superare le difficoltà legate all'apprendimento.
Questi strumenti sono progettati per compensare le difficoltà specifiche che gli studenti con DSA possono incontrare nelle aree come la lettura, la scrittura, la matematica o il linguaggio.
👉 In Italia, la scelta degli strumenti compensativi per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) è disciplinata dalla Legge n. 170 del 8 ottobre 2010, che ha introdotto misure specifiche per la tutela dei diritti degli studenti con DSA nella scuola.
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) è uno strumento chiave utilizzato per individuare le necessità specifiche di ciascuno studente e stabilire gli interventi compensativi e dispensativi necessari. Scopriamo insieme quali sono le fasi che caratterizzano questo documento:
👉 Leggete tutti i nostri articoli principali sui DSA
- DSA: significato e soluzioni per lo studio
- Dislessia: significato e soluzioni per lo studio
- Disgrafia: significato e soluzioni per lo studio
- Disortografia: significato e soluzioni per lo studio
- Discalculia: significato e soluzioni per lo studio
Gli strumenti compensativi come abbiamo detto più volte, sono diversi. Si scelgono e si utilizzano sotto consiglio di insegnanti, tutor ed esperti. Oggi ce ne sono diversi a disposizione sia di tradizionali che di tecnologici. Scopriamoli insieme!
TRADIZIONALI 📚
- Libri a caratteri grandi: possono facilitare la lettura per gli studenti con difficoltà visive o di decodifica.
- Righello per lettura: l'utilizzo di righelli colorati o con finestrella al centro può aiutare a mettere a fuoco meglio la riga o le righe interessate, separandole da tutto il testo, migliorando la percezione visiva.
TECNOLOGICI 👨💻
- Software di sintesi vocale: converte il testo scritto in voce, consentendo agli studenti di ascoltare il contenuto invece di leggerlo.
- Libri elettronici o e-books: consentono di modificare la dimensione del testo, la modalità di visualizzazione e possono includere funzioni di sintesi vocale.
TRADIZIONALI 📚
- Carta a righe o quadretti: può facilitare il processo di scrittura, migliorando la grafia e la leggibilità.
- Penne ergonomiche: possono agevolare la presa e rendere più confortevole la scrittura per gli studenti con disgrafia.
TECNOLOGICI 👨💻
- Programmi di videoscrittura: offrono correzione automatica, suggerimenti grammaticali, e funzioni di lettura del testo scritto.
- Tastiere virtuali personalizzabili: permettono di adattare la tastiera alle esigenze specifiche dello studente, modificando il layout o la sensibilità.
TRADIZIONALI 📚
- Tabelle numeriche o griglie di moltiplicazione: possono essere fornite come supporto visivo per risolvere operazioni, espressioni ecc.. ricordando le procedure di base.
- Formulari: possono essere utilizzati come promemoria visivo per risolvere problemi e ripassare geometria.
TECNOLOGICI 👨💻
- Calcolatrici digitali avanzate: offrono funzioni come la rappresentazione grafica, la risoluzione di equazioni e altre funzionalità avanzate.
- Software di matematica interattiva: consente di risolvere problemi matematici in modo visuale e interattivo.
TRADIZIONALI 📚
- Agende cartacee: forniscono uno spazio fisico per annotare compiti, appuntamenti e impegni.
- Testi stampati a colori: l'uso del colore può aiutare a distinguere e organizzare le informazioni.
TECNOLOGICI 👨💻
- App e programmi di gestione del tempo: forniscono promemoria, pianificazione e organizzazione delle attività.
- Strumenti di appunti digitali: consentono di prendere appunti in modo organizzato e fornire accesso rapido ai materiali di studio.
TRADIZIONALI 📚
- Evidenziatori: possono essere utilizzati per enfatizzare concetti chiave nei testi.
- Schemi e mappe: riassumono concetti chiave in formato visivo, facilitando la comprensione.
TECNOLOGICI 👨💻
- Sottotitoli e didascalie: possono essere utilizzati in video e presentazioni per migliorare la comprensione.
- App di lettura guidata: aiutano a mantenere il focus e la velocità di lettura, facilitando la comprensione.
💡 L'efficacia di questi strumenti tradizionali dipende dalle preferenze dello studente con DSA. Un approccio personalizzato, spesso sviluppato in collaborazione tutor, può determinare quali strumenti siano più appropriati per ciascuno studente. Inviaci una richiesta per capire come aiutarvi ad utilizzare gli strumenti più adatti ai vostri figli.
Le migliori app per leggere e sintetizzare sono:
Oltre a Canva, che è un ottimo strumento per la creazione di mappe concettuali e visualizzazioni grafiche, ci sono altre app altrettanto efficaci. Ecco tre delle migliori app per creare mappe concettuali:
➡️ Tutte queste app consentono di creare mappe concettuali, ma la scelta dipenderà dalle vostre preferenze personali e dalle esigenze specifiche del vostro progetto. Esplorate ciascuna app per determinare quale si adatta meglio al vostro stile.
💡 Volete imparare ad usare queste app per fare le mappe?Iniziate un percorso di lezioni con Tutornow! Il modo più efficace per studiare e diventare autonomi!Inviateci una richiesta tramite per maggiori informazioni!
👉 Leggete anche "Mappe mentali: guida pratica per imparare a realizzarle"
L'adozione di un metodo di studio personalizzato è di grande importanza per gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Un metodo di studio ben strutturato può offrire numerosi vantaggi, mentre il supporto di un tutor specializzato può contribuire significativamente all'efficacia di questo processo.
Ecco alcuni motivi per cui un metodo di studio personalizzato e il supporto di un tutor sono cruciali per gli studenti con DSA:
Tutornow si impegna con entusiasmo nell'assistere e supportare gli studenti e i loro genitori nel raggiungere i propri traguardi, fornendo lezioni accessibili e coinvolgenti tenute da insegnanti competenti e affidabili!
Il supporto di un Tutor è importantissimo per studiare e i benefici sono tanti come
✳️ Maggiore consapevolezza nelle proprie capacità
✳️ Maggiore motivazione e meno stress
✳️ Migliore rendimento e miglioramento dei voti
✳️ Minor tempo sui libri grazie ad un metodo di studio mirato
✳️ Maggiore autonomia e autostima
In più con Tutornow potrete ⬇️
✔️ Fare subito una valutazione della situazione: capire in quante materie intervenire, se ci sono insufficienze, quali strumenti si adattano meglio ai ragazzi. Un'analisi della situazione per creare un percorso su misura per voi.
✔️ Stabilire con il tutor quante lezioni sono efficaci per fare un buon lavoro: questo è necessario in quanto lo studio deve essere costante per consentire un miglioramento concreto.
✔️ Scegliere lezioni online o in presenza nelle principali città italiane: potete scegliere lezioni in presenza oppure online, direttamente da casa o da qualunque posto preferite, in totale flessibilità, grazie alle nostre ripetizioni online.
📌 Come iniziare a far lezione su Tutornow?
E’ semplicissimo! Bastano 3 semplici passaggi.
1. Invia una richiesta per raccontarci di cosa hai bisogno
2. Parla con un nostro consulente didattico che troverà il miglior tutor per te o tuo figlio
3. Inizia a far lezione ovunque vuoi con la comodità delle lezioni online o in presenza nelle principali città
Se volete costruire un metodo di studio efficace con i più adatti strumenti compensativi per DSA, scegliete gli insegnanti di Tutornow! Con Tutornow potrete farlo grazie al supporto DSA per elementari, medie, superiori e università.
Fare lezione sulla nostra piattaforma è molto semplice. Avrete a disposizione un’aula virtuale per un’esperienza di apprendimento molto semplice e intuitiva in cui si possono condividere contenuti per ampliare e facilitare la comprensione delle spiegazioni.
👉 Scegliete Tutornow per scegliere gli strumenti compensativi giusti, migliorare il metodo di studio, preparare interrogazioni, verifiche ed esami universitari. Inviate una richiesta per prenotare una consulenza gratuita.
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città