Logo WhatsApp

News Scuola

PNRR 2025/2026: STEM e Intelligenza Artificiale nelle scuole italiane

Fabia M.
Copertina del post

PNRR scuola 2025/2026: STEM e Intelligenza Artificiale nella didattica del futuro

Tutte le novità del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la scuola del futuro


📌 Scuole e docenti, è il momento di innovare la didattica! Tutornow affianca istituti e professionisti della scuola nel percorso di formazione e orientamento con tutor esperti in discipline STEM e metodologie inclusive. Presenta la tua scuola e richiedi informazioni.



🚀 La scuola del futuro tra STEM e Intelligenza Artificiale

Nel quadro del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha attivato per l’anno scolastico 2025/2026 una serie di iniziative strategiche per rendere la scuola italiana più innovativa, digitale e orientata al futuro. Al centro, due grandi protagonisti: le discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e l’Intelligenza Artificiale (IA).

L’obiettivo è chiaro: promuovere nuove competenze e linguaggi che preparino studenti e docenti alle sfide della società digitale, sostenendo una formazione più equa, accessibile e al passo con i tempi.


🎯 1. Laboratori di orientamento e PCTO

STEM e mobilità per orientare gli studenti verso il futuro

Il primo grande pilastro del PNRR riguarda la creazione di laboratori di orientamento e percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in ambito STEM.

Grazie all’avviso pubblico n. 115839 del 3 luglio 2025, le scuole secondarie di secondo grado possono candidarsi per realizzare esperienze di orientamento scientifico e tecnologico, anche attraverso attività di mobilità nazionale e internazionale.

Questi percorsi mirano a:

  • favorire l’interesse per le materie scientifiche e tecnologiche;
  • potenziare le competenze digitali e logiche;
  • orientare gli studenti verso corsi universitari e professioni del futuro.


👉 Le candidature avvengono “a sportello”, fino all’esaurimento dei fondi disponibili: un motivo in più per agire con tempestività.


🤖 2. Innovazione didattica e Intelligenza Artificiale

Il MIM ha lanciato anche una linea dedicata all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella didattica.
Durante il Summit Internazionale sull’IA (Napoli, ottobre 2025) – parte del programma Next Gen AI – istituzioni, scuole e aziende si sono confrontate sul ruolo delle nuove tecnologie nell’educazione.

Il programma prevede:

  • laboratori e workshop per studenti e docenti;
  • formazione sull’uso consapevole dell’IA (dalla sicurezza dei dati alla gestione etica);
  • sperimentazioni didattiche per introdurre l’IA come strumento educativo e non solo tecnico.


Le nuove linee guida ministeriali sull’introduzione dell’IA a scuola (D.M. n. 166/2025) offrono inoltre indicazioni pratiche su come integrare questi strumenti nel rispetto della privacy e dell’inclusione.


🌱 3. “Futura – La Scuola per l’Italia di Domani”

Tutte queste iniziative rientrano nel grande contenitore del programma “Futura – La Scuola per l’Italia di Domani”, che rappresenta la missione educativa del PNRR. Con 11 linee di intervento, il piano punta a creare ambienti di apprendimento più moderni e inclusivi, digitalizzare le strutture scolastiche e promuovere un approccio laboratoriale e interdisciplinare all’insegnamento.

Le scuole interessate possono partecipare ai bandi attraverso i portali:


dove sono disponibili scadenze, requisiti e modulistica.


👩🏫 4. Formazione dei docenti e del personale scolastico

Per rendere possibile questa transizione, il MIM ha previsto nuovi percorsi di formazione per docenti e personale ATA, finanziati con fondi del PNRR.
L’obiettivo è dotare gli insegnanti delle competenze necessarie per utilizzare le tecnologie in modo didattico, sicuro e inclusivo.

Attraverso la piattaforma Scuola Futura, sono attivi corsi e moduli formativi su:

  • didattica digitale e uso responsabile dell’IA;
  • metodologie innovative (flipped classroom, cooperative learning, learning by doing);
  • sviluppo delle competenze trasversali e orientamento STEM.


💡 Perché è importante

Queste iniziative segnano un passo avanti decisivo verso una scuola più moderna, competente e accessibile, dove la tecnologia diventa alleata dell’apprendimento.

Ma per funzionare davvero, l’innovazione deve andare di pari passo con la formazione continua dei docenti e la valorizzazione delle buone pratiche educative già in atto nelle scuole italiane.


🧭 Come Tutornow accompagna il cambiamento

In attesa dei prossimi bandi e delle linee operative definitive, Tutornow sta sviluppando percorsi di formazione dedicati ai docenti, pensati per integrare in modo consapevole le tecnologie digitali e l’Intelligenza Artificiale nella didattica quotidiana.

L’obiettivo è contribuire a costruire una scuola innovativa e inclusiva, capace di coniugare competenze tecnologiche e crescita personale.


🎓 Crediamo in una scuola che unisca innovazione e consapevolezza, tecnologia e relazioni umane.


👉 Vuoi ricevere maggiori informazioni sui futuri corsi di formazione per docenti? Scrivici a info@tutornow.it per essere aggiornato sulle novità e sulle prossime iniziative.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
News Scuola Copertina del post

Insufficienze a scuola? Ecco cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!

Tuo figlio rischia insufficienze in pagella? Scopri cosa fa 1 mamma su 4 per evitare i debiti scolastici!

News Scuola Copertina del post

Tuo figlio non ha voglia di studiare? Scopri come risolvere una volta per tutte!

Tuo figlio non ha voglia di studiare? Risolvi una volta per tutte! Scopri cosa fa 1 genitore su 4 per far studiare i figli!

News Scuola Copertina del post

Allarme scuola: 1 studente su 4 deve prendere ripetizioni per evitare i debiti scolastici

Sapete qual è il rimedio per evitare i fastidiosissimi debiti scolastici? Scoprite perché le ripetizioni sono la soluzione scelta da 1 mamma su 4!

News Scuola Copertina del post

Come passare da un 4 ad un 7 in matematica? Scopri la storia di Angela

Leggete l’intervista di Angela, mamma di uno studente del secondo anno di superiori con un 4 in matematica in pagella.

News Scuola Copertina del post

5 in condotta: scatta la bocciatura!

Scopri le ultime notizie sul 5 in condotta e il rischio di bocciatura. Scopri cosa devi sapere per aiutare i tuoi figli!

News Scuola Copertina del post

Quando escono le Pagelle di Fine Anno? Scoprilo subito!

Pagelle di fine anno alle porte? Scopri quando escono nel 2025: leggi la notizia!