Logo WhatsApp

Orientamento scolastico

Test d'Ingresso Medicina: Novità dal 2025 e Come Prepararsi al Meglio

Fabia M.
Copertina del post

Test d'Ingresso Medicina: Novità dal 2025 e Come Prepararsi al Meglio


studenti medicina


Quali sono le novità sul Test d'Ingresso di Medicina? E soprattutto, cosa cambia dal 2025? Scopriamolo insieme!

La riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina sta per rivoluzionare il sistema di selezione. A partire dall’anno accademico 2025-2026, il test d’ingresso sarà sostituito da un semestre ad accesso libero, al termine del quale gli studenti saranno selezionati in base ai risultati degli esami.

Questo rappresenta un cambiamento significativo per gli aspiranti medici, che ora possono accedere all'università senza affrontare il temuto test iniziale, ma con un percorso di valutazione più graduale e basato sul merito.


La Fine del Test d'Ingresso: Cosa Cambia?

Fino ad oggi, il test d'ingresso a Medicina ha rappresentato una delle sfide più temute per gli studenti. Ogni anno circa 60 mila candidati si sono confrontati con domande a crocette che, spesso, valutavano competenze su argomenti non strettamente correlati alla professione medica. I posti disponibili, cresciuti negli ultimi anni fino a circa 20 mila, rimanevano comunque molto limitati rispetto alla domanda.

Con la riforma, approvata dalla Commissione Istruzione del Senato e ora in attesa del via libera definitivo, gli studenti potranno iscriversi direttamente al primo semestre di Medicina senza passare per il test di ingresso.

Durante questo semestre, dovranno sostenere esami specifici che contribuiranno a creare una graduatoria nazionale basata sulle competenze dimostrate. Solo coloro che raggiungeranno una determinata media potranno proseguire gli studi; gli altri avranno comunque la possibilità di utilizzare i crediti acquisiti per iscriversi ad altre facoltà, evitando di perdere l’anno.


L'Opinione del Governo e dei Politici

La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha definito questa riforma un "passo storico" verso un sistema più equo e meritocratico. Con la crescente necessità di nuovi medici nel Sistema Sanitario Nazionale, stimata in circa 30 mila professionisti nei prossimi sette anni, il governo ha già aumentato i posti disponibili a 25 mila.

Bernini ha sottolineato che il nuovo sistema consentirà agli studenti di essere valutati non solo su test standardizzati, ma anche sulla loro capacità di superare gli esami universitari, offrendo una preparazione di qualità sin dall'inizio.


👉 Leggi l'articolo "Le Migliori Facoltà di Medicina secondo la Classifica CENSIS 2024/2025"



Come Prepararsi per Affrontare il Nuovo Sistema

Nonostante la riforma elimini il test d’ingresso, il primo semestre sarà determinante per decidere il futuro accademico degli studenti. È quindi fondamentale arrivare preparati per affrontare gli esami caratterizzanti che faranno da filtro. Per chi non dovesse superare la selezione, la possibilità di trasferire i crediti acquisiti ad altre facoltà rappresenta comunque una sicurezza in più.

Per affrontare questo percorso nel migliore dei modi, è consigliabile iniziare a studiare le materie scientifiche principali, come biologia, chimica e fisica, che probabilmente saranno oggetto degli esami. Un buon metodo di studio, la gestione del tempo e una preparazione adeguata sono strumenti indispensabili per affrontare con successo questo primo semestre.


Fonti:


👉 Leggi l'articolo dedicato al Metodo di Studio Universitario


I Servizi di Tutornow per la Preparazione Universitaria


studente medicina logo tutornow


Per supportare gli studenti in questo nuovo percorso, Tutornow offre una vasta gamma di servizi di preparazione agli esami universitari e ai test di ingresso.

Il nostro team di tutor esperti ti aiuterà a sviluppare un metodo di studio efficace, a migliorare la tua comprensione delle materie scientifiche e a organizzare il tempo di studio in modo efficiente.

Inoltre, per chi punta a laurearsi in Medicina o altre facoltà scientifiche, i nostri tutor offrono supporto continuativo per affrontare ogni fase del percorso universitario, dalla preparazione degli esami al lavoro di tesi.


💡 ​Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno di diventare medico o di completare con successo il tuo percorso accademico!

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

pallino blu con una stella

Perché scegliamo i tutor migliori

Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.

pallino blu con un razzo

Perché siamo i più veloci

Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.

pallino blu con check

Perché abbiamo un’offerta flessibile

I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.

pallino blu con un cuore

Perché ci siamo sempre

In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
Orientamento scolastico Copertina del post

Le migliori Facoltà di Economia

In questo articolo vi forniremo una classifica delle migliori università di economia in Italia per scegliere la facoltà migliore per il vostro futuro!

Orientamento scolastico Copertina del post

Test università di Ingegneria 2024/2025: dove e come candidarsi

State preparando il test per di ingresso per l'università di Ingegneria? Scoprite tutte dove e come realizzare una candidatura di successo.

Orientamento scolastico Copertina del post

Test università di economia 2024/2025: scopri come candidarti!

Scoprite tutto sul test per l'università di economia: leggete l'articolo e troverete informazioni semplici e pratiche per affrontare il test con successo!

Orientamento scolastico Copertina del post

Le migliori Facoltà di Medicina: scopri la Classifica CENSIS 2024/2025

Sei pronto a conoscere quali sono le migliori facoltà di Medicina? Scopri la Classifica CENSIS 2024/2025 per orientarti nella tua scelta per il futuro!

Orientamento scolastico Copertina del post

Come essere ammessi al Politecnico di Milano? Date e consigli per superare il test

Scoprite come essere ammessi al Politecnico di Milano. Nell'articolo trovate le date dei test e numerosi consigli per prepararsi nel modo giusto

Orientamento scolastico Copertina del post

Le 11 Università Online riconosciute dal Miur

Quali sono le università online riconosciute dal Miur? Scoprite quali sono e che vantaggi hanno per valutare i diversi aspetti di questa decisione.