Logo WhatsApp

DSA e BES

Certificazione DSA Valida ai Fini Scolastici: Tutto Quello che Devi Sapere

Fabia M.
Copertina del post

Certificazione DSA Valida ai Fini Scolastici: Cosa è importante sapere?

Certificazione DSA Valida ai Fini Scolastici: Tutto Quello che Devi Sapere per Supportare il Percorso Educativo di Tuo Figlio


tutornow

La Certificazione DSA valida ai fini scolastici è un documento fondamentale per garantire il diritto allo studio degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Conoscere il suo funzionamento, i tempi di consegna e le modalità di utilizzo è molto importante per assicurare un supporto adeguato e personalizzato.

In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere sulla certificazione DSA e su come essa impatta il percorso scolastico.


💡 Vuoi scoprire come la Certificazione DSA valida ai fini scolastici può fare la differenza per tuo figlio? Continua a leggere per tutte le informazioni essenziali! Inoltre puoi contattare un nostro consulente per scoprire i servizi di Supporto allo Studio forniti da Tutornow!



Cos'è la Certificazione DSA valida ai fini scolastici?

La Certificazione DSA è un documento medico-diagnostico che attesta la presenza di un disturbo specifico dell’apprendimento (come dislessia, disgrafia, disortografia o discalculia).

Viene rilasciata da specialisti, quali neuropsichiatri infantili o psicologi, dopo un’attenta valutazione.

Questa certificazione è fondamentale perché permette alla scuola di attivare misure didattiche personalizzate e strumenti compensativi.



Quando si richiede la Certificazione DSA?

La certificazione può essere richiesta dai genitori quando si sospetta che il figlio abbia difficoltà legate a uno o più disturbi specifici dell’apprendimento.

Di solito, le difficoltà emergono nei primi anni della scuola primaria, ma possono essere rilevate anche successivamente, soprattutto quando le richieste didattiche aumentano.



Da chi viene rilasciata la Certificazione DSA?

La Certificazione DSA valida ai fini scolastici viene rilasciata da strutture pubbliche come le ASL o da enti privati accreditati dal Sistema Sanitario Nazionale. È importante che la certificazione sia rilasciata da un ente autorizzato, affinché sia riconosciuta dalle scuole.



Perché è importante la Certificazione DSA ai fini scolastici?

Questa certificazione consente agli studenti con DSA di accedere a un Piano Didattico Personalizzato (PDP), in cui vengono stabiliti strumenti compensativi e misure dispensative per agevolare lo studio.

Ad esempio, uno studente dislessico potrebbe avere più tempo a disposizione durante le verifiche scritte, oppure utilizzare strumenti digitali per la lettura.



Entro quando va consegnata la Certificazione DSA?

La Certificazione DSA deve essere presentata a scuola entro il 30 novembre dell’anno scolastico in corso, affinché l’istituto possa predisporre il PDP e fornire il supporto necessario.

Sebbene la certificazione non abbia una scadenza formale, è consigliabile una rivalutazione nei momenti di transizione scolastica, come il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria.



Tutornow: Alleato numero 1 per il Supporto agli Studenti con DSA


logo tutornow


Tutornow è il tuo alleato nella gestione delle difficoltà legate ai DSA. Il nostro team di tutor qualificati offre supporto personalizzato per aiutare gli studenti a sviluppare strategie efficaci e diventare autonomi nello studio.

Attraverso il nostro servizio, gli studenti con DSA possono imparare a sfruttare al meglio gli strumenti compensativi e grazie alla nostra super piattaforma, ricca di strumenti facili da utilizzare, è possibile affrontare i compiti a casa e migliorare il rendimento scolastico.

Inoltre, forniamo supporto alle famiglie nella comprensione e nell'applicazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP), aiutando i genitori a seguire al meglio il percorso di apprendimento del loro figlio.


Servizi offerti da Tutornow:

✔️ Tutoraggio specializzato per DSA.

✔️ Supporto nella creazione e utilizzo di strumenti compensativi.

✔️ Consulenza per l’elaborazione e l’aggiornamento del PDP.

✔️ Monitoraggio e valutazione dei progressi scolastici.


💡 Hai bisogno di supporto per tuo figlio con DSA? Scopri come Tutornow può fare la differenza nel suo percorso educativo! Contattaci oggi per una consulenza personalizzata.

Come funzionano le Ripetizioni in Tutornow?

Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.

Pallino arancione con telecamera

Fai lezione online dove e quando vuoi

Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.

Pallino arancione con stella

Impara dai miglior tutor di tutta Italia

Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.

Pallino arancione con lavagna

Rivedi i tuoi appunti di lezione, per sempre

Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.

Illustrazione di un ragazzo laureato
Illustrazione di un ragazzo laureato

Come iniziare a far Ripetizioni?

Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto

Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze

Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora

Perché scegliere le Ripetizioni di Tutornow?

Vuoi iniziare a fare Ripetizioni con Tutornow?

illustrazione di una ragazza che fa lezion
DSA e BES Copertina del post

Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento

Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia

DSA e BES Copertina del post

Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni

Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!

DSA e BES Copertina del post

Cosa sono il PEI e il PDP?

In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)

DSA e BES Copertina del post

Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!

In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!

DSA e BES Copertina del post

Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!

L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!

DSA e BES Copertina del post

Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!

In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?