DSA e BES
Il passaggio alla scuola superiore è un momento di grande cambiamento per ogni ragazzo: aumentano le materie, le verifiche diventano più impegnative e serve un metodo di studio autonomo ed efficace.
Per gli studenti con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, disgrafia, disortografia o discalculia, questa fase può essere particolarmente complessa.
Capire come funziona la scuola superiore per un ragazzo con DSA, quali sono le difficoltà più comuni e quali strategie di supporto adottare è essenziale per garantire serenità, motivazione e successo scolastico.
💡 Se tuo figlio ha un DSA e incontra difficoltà alle superiori, i tutor specializzati di Tutornow possono aiutarlo a organizzarsi meglio e a ritrovare fiducia nello studio. 👉 Scopri il servizio di supporto DSA e BES
Negli ultimi anni, i casi di DSA nella scuola superiore sono in costante aumento.
Secondo i dati del MIUR, oltre il 5% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ha ricevuto una diagnosi di DSA.
Questo aumento è dovuto non solo a un miglioramento nella diagnosi precoce, ma anche a una maggiore attenzione verso l’inclusione scolastica e alle misure previste dalla Legge 170/2010.
Tuttavia, la transizione alle superiori porta con sé nuove sfide: testi più lunghi, concetti astratti, autonomia nello studio e maggiore pressione emotiva.
Per questo motivo è importante affiancare alla scuola un supporto educativo personalizzato, che aiuti lo studente a trovare un metodo efficace e sostenibile.
Durante gli anni delle superiori, i ragazzi con DSA possono incontrare difficoltà su più livelli — organizzativo, cognitivo ed emotivo.
Ecco le più frequenti:
🔹 Organizzazione dello studio: la gestione dei tempi e delle scadenze è spesso complessa, soprattutto nei primi anni.
🔹 Comprensione del testo: i manuali scolastici diventano più lunghi e tecnici, aumentando la fatica nella lettura.
🔹 Produzione scritta: temi, relazioni e verifiche richiedono competenze linguistiche complesse.
🔹 Memorizzazione: serve un metodo di studio visivo o pratico per fissare i concetti chiave.
🔹 Autostima e motivazione: le difficoltà scolastiche possono generare ansia, frustrazione e senso di inadeguatezza.
👉 Per questo, è fondamentale che la scuola, la famiglia e figure educative come i tutor DSA collaborino per creare un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo.
🎯 Con il supporto di un tutor DSA Tutornow, ogni studente può imparare a gestire meglio lo studio, migliorare l’autonomia e affrontare le verifiche con più sicurezza. 👉 Prenota una consulenza gratuita
La Legge 170/2010 e le relative Linee Guida del MIUR tutelano gli studenti con DSA in tutti i cicli di istruzione, comprese le scuole superiori.
Ogni studente certificato ha diritto a:
✅ un Piano Didattico Personalizzato (PDP) con strategie e obiettivi mirati;
✅ strumenti compensativi come mappe concettuali, tabelle, audiolibri o software di sintesi vocale;
✅ misure dispensative, ad esempio la riduzione dei compiti o tempi aggiuntivi nelle verifiche;
✅ una didattica personalizzata e inclusiva, che valorizzi i punti di forza dello studente.
Queste misure permettono agli studenti con DSA di raggiungere gli stessi obiettivi dei compagni, ma con strumenti adeguati alle proprie caratteristiche di apprendimento.
👉 Potrebbe interessarti anche:
Nonostante i progressi compiuti, nella pratica quotidiana restano alcune difficoltà:
Molti genitori, di fronte a queste criticità, scelgono di affiancare alla scuola il supporto di un tutor DSA, per garantire un aiuto costante e personalizzato.
Il tutor DSA è una figura specializzata che aiuta lo studente a sviluppare competenze di studio e strategie personalizzate.
Il suo obiettivo è promuovere l’autonomia e la fiducia, accompagnando il ragazzo nel percorso scolastico.
Un tutor DSA aiuta lo studente a:
✅ pianificare lo studio e rispettare le scadenze;
✅ creare mappe concettuali e schemi efficaci;
✅ usare strumenti digitali compensativi;
✅ migliorare la comprensione e la produzione scritta;
✅ gestire l’ansia da verifica o interrogazione.
Il tutor lavora in sinergia con scuola e famiglia, creando un ambiente di apprendimento positivo e su misura.
💬 Vuoi dare a tuo figlio il supporto giusto per affrontare la scuola superiore con serenità? 👉 Scopri il servizio di supporto DSA e BES Tutornow
L’esame di maturità rappresenta il traguardo finale del percorso scolastico.
Per gli studenti con DSA, la legge prevede misure specifiche per garantire pari opportunità di successo.
In base alle indicazioni del MIUR e della Legge 170/2010, gli studenti con DSA hanno diritto a:
✅ prove equipollenti, cioè adattate nei contenuti o nelle modalità di svolgimento;
✅ tempi aggiuntivi per completare le prove scritte;
✅ uso degli strumenti compensativi come mappe, tabelle, dizionari digitali o software di sintesi vocale;
✅ dispensa dalle prove scritte di lingua straniera, se prevista nel PDP, con possibilità di prova orale sostitutiva.
Durante la prova orale, la commissione è tenuta a valorizzare il contenuto e non penalizzare gli errori dovuti al disturbo.
👉 Prepararsi con un tutor DSA aiuta a consolidare le conoscenze e a sviluppare sicurezza per affrontare la maturità con tranquillità e metodo.
Con Tutornow, ogni studente è seguito da tutor esperti nei disturbi dell’apprendimento e nella didattica inclusiva.
I percorsi sono personalizzati in base all’indirizzo di studio (liceo, tecnico o professionale) e agli obiettivi personali.
I tutor aiutano i ragazzi a:
✔️ organizzare lo studio quotidiano;
✔️ prepararsi a verifiche e interrogazioni;
✔️ utilizzare al meglio gli strumenti compensativi digitali;
✔️ potenziare la motivazione e la fiducia;
✔️ affrontare con serenità l’esame di maturità.
💡 Con il giusto supporto, la scuola superiore può diventare un’esperienza positiva e di crescita personale. 👉 Richiedi un incontro conoscitivo gratuito con un tutor DSA Tutornow
Guarda il video per scoprire chi è Tutornow e tutti i vantaggi di fare Ripetizioni online con Tutornow.
Grazie alle ripetizioni online, potrai far lezione in totale flessibilità, da casa o in vacanza, negli orari che preferisci.
Selezioniamo l’insegnante più adatto a te fra i tutor delle migliori università italiane per darti un insegnamento eccellente.
Usa la tecnologia a tuo vantaggio: grazie ai nostri strumenti digitali per l’apprendimento avrai sempre con te appunti ed esercizi svolti in lezione.
Invia una richiesta rispondendo a qualche domanda per individuare il percorso di ripetizioni più adatto
Verrai contattato entro un giorno dal consulente didattico per trovare il tutor perfetto per le tue esigenze
Potrai iniziare subito a fare ripetizioni online quando e dove vorrai, a partire da un costo di 15€/ora
Conosciamo personalmente ognuno degli insegnanti che collabora con noi per assicurare competenza, empatia e affidabilità.
Ti garantiamo la prima lezione entro massimo 2 giorni lavorativi dal tuo acquisto di uno dei nostri percorsi di Ripetizioni online.
I nostri pacchetti di lezione sono senza vincoli di rinnovo e acquistabili comodamente a rate con Paypal, Scalapay o Klarna, o con il tuo Welfare aziendale.
In Tutornow avrai un referente didattico dedicato ed un gruppo Whatsapp con cui parlare direttamente con il tuo insegnante.
Cosa sono i DSA? Tutto sui Disturbi dell'Apprendimento
Cosa sono i DSA? In questo articolo ti spieghiamo cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia
Cos'è l'ADHD? Ecco tutte le informazioni
Con questo articolo vi forniremo interessanti informazioni su come riconoscere un caso di ADHD, del ruolo della scuola e delle strategie didattiche per raggiungere traguardi importanti!
Cosa sono il PEI e il PDP?
In questo articolo vi parleremo della differenza tra PEI (Piano Educativo Individualizzato) e PDP (Piano Didattico Personalizzato) e della normativa di riferimento (leggi 104/92 e 170/10)
Mappe e dislessia: ecco tutti i nostri consigli!
In questo articolo vi daremo tutti i nostri consigli su quali sono le mappe migliori per la dislessia, scopriremo insieme se sono efficaci per studiare e come realizzarle!
Inglese per dislessici: 5 metodi infallibili per l’apprendimento!
L'Inglese per i dislessici può essere impegnativo! Scoprite con noi 5 metodi infallibili per affrontare lo studio con più facilità!
Come legge un dislessico? Scopriamolo insieme!
In questo articolo scopriremo insieme come legge un dislessico e cercheremo di rispondere a quello che un po' tutti si chiedono: può un dislessico raggiungere autonomia nella lettura?
Email: info@tutornow.it
Lun/Ven, dalle 9:30 alle 18.30
Via Cavour 2, 22074 Lomazzo (CO)
Tutornow Srl, PI/CF: 03933510137
Le Nostre Materie
Ripetizioni di matematica
Ripetizioni di fisica
Ripetizioni di inglese
Ripetizioni di latino
Ripetizioni di informatica
Tutte le materie
Ripetizioni Vicino a Te
Ripetizioni a Roma
Ripetizioni a Milano
Ripetizioni a Napoli
Ripetizioni a Torino
Ripetizioni a Firenze
Tutte le Città